Le nuove MODUSYSTEM Wx migliorano le performances delle comunicazioni WLINK sotto molteplici aspetti:
- ANTENNA DIVERSITY: ora vengono gestite due antenne per ogni gamma di frequenze, disposte ortogonali una rispetto all'altra, in modo da utilizzare sempre la migliore polarizzazione rispetto al segnale radio incidente. Nelle comunicazioni radio in interni, quasi mai il segnale radio arriva al ricevitore in linea retta direttamente dal trasmettitore; nella maggior parte dei casi, questo arriva dopo svariate riflessioni su pareti, pavimenti, soffitti e così via. Per questo motivo, non è possibile stabilire a priori quale sia la polarizzazione migliore, e quindi il miglior posizionamento dell'antenna. Le nuove MODUSYSTEM Wx, per ogni gamma di frequenze, hanno due antenne disposte a 90 gradi tra loro in modo da garantire sempre la migliore ricezione possibile, qualsiasi sia l'incidenza del segnale radio. Nella confezione sono ora comprese due antenne per ogni banda di frequenze, di cui una (o due, nel caso delle W3) da riportare sulla parte alta della centrale con ground plane di riferimento.
- SCHERMATURA TOTALE: le nuove MODUSYSTEM Wx possono usare il massimo della sensibilità di ricezione perché il loro stadio di ricezione è completamente schermato da un ground plane continuo interno al circuito stampato 4 strati oltre ad uno schermo in bronzo fosforoso a copertura della componentistica smd.
- MEMORIA NON VOLATILE: un'apposita memoria non volatile riporta tutte le caratteristiche della scheda, permettendone il riconoscimento immediato sulle centrali compatibili con il sistema ModySystem.
Le nuove MODUSYSTEM Wx sono compatibili con le centrali iMX PRO MS (dalla release 12.12) e INFINITE (dalla release 5.02) ed andranno progressivamente a sostituire le equivalenti schede MODUSYSTEM WBx, che rimangono disponibili fino ad esaurimento. - COMPATIBILITA': la funzione ANTENNA DIVERSITY, possibile con l'introduzione delle nuove schede MODUSYSTEM Wx, ha un apposito flag di attivazione sia su iMX Pro che su INFINITE V2.
Questo perché i vecchi dispositivi WLINK faticano a sincronizzarsi con le nuove schede, che abbisognano di un preambolo molto più lungo, durante il quale la scheda ricevente decide qual è l'antenna più efficiente con quello specifico segnale radio.
La funzione ANTENNA DIVERSITY partirà quindi DISABILITATA di default, condizione che rende inutile la doppia antenna (quando non attiva la funzione ANTENNA DIVERSITY, la sola antenna operante sarà la "B"), ma che nel caso di presenza di vecchi dispositivi WLINK, non pregiudica il funzionamento né dei vecchi, né dei nuovi.
La funzione andrà abilitata solamente dopo essersi accertati che tutti i componenti siano almeno delle release minime richieste.
Per maggiori informazioni contatta il tuo commerciale di riferimento.