In situazioni di emergenza, la paura può scatenare il panico. Un impianto di allarme standard avvisa della presenza di un pericolo, ma non guida le persone in modo efficace. Questo può creare confusione e rallentare l'evacuazione, mettendo a rischio vite umane. Con un impianto EVAC (Emergency Voice Alarm Communication), tu non installi un semplice allarme, ma un sistema di comunicazione che guida le persone in modo chiaro e tempestivo, riducendo il panico e garantendo un'evacuazione ordinata e sicura. L'importanza degli impianti EVACUn impianto EVAC fa molto di più che suonare una sirena:
Le normative di riferimentoL'importanza di questi impianti è sancita da normative chiare, come la UNI ISO 7240-19 e la UNI EN 54-16. L'obbligatorietà dell'installazione è specificata dal Decreto Ministeriale del 20 novembre 2023, che modifica il Decreto 19 maggio 2023 e include gli EVAC tra gli impianti antincendio necessari per la conformità di diversi tipi di edifici. Conoscere e applicare queste normative non è solo un obbligo legale, ma un vantaggio competitivo che ti posiziona come un esperto affidabile e aggiornato. Fornire soluzioni complete e a norma di legge ti permette di distinguerti sul mercato e di offrire un valore aggiunto che i tuoi competitor non possono replicare. Sei pronto a elevare il tuo servizio e a garantire la massima sicurezza ai tuoi clienti? Contattaci! Siamo a tua disposizione per una consulenza personalizzata. A presto, Il Team S&A |