Presentato da CIAS Elettronica (Milano), Murena Compact+ è un radar da esterno e interno unico nel suo genere, che utilizza la tecnologia radar FSK con dimensioni molto ridotte.
Murena Cpt+ infatti può delimitare l’area di rilevazione con precisione di 1 m, escludendo dall’analisi le aree di non-interesse, e analizzare la dimensione del target identificando un intruso senza rilevare, ad esempio, il passaggio di un veicolo. Grazie al sensore MEMS integrato, anche eventuali tentativi di spostamento e manomissione del radar stesso sono accuratamente rilevati.
Murena CPT+ di CIAS Elettronica è telegestibile con il CIAS Tuner, il nuovo tool CIAS web-based, e alimentabile anche PoE. Si può facilmente integrare agli altri sistemi perimetrali e al sistema Tvcc esistente. Il collegamento può avvenire in una soluzione completamente interconnessa grazie all’interfaccia IP in dotazione, che lavora su standard di sicurezza informatica 802.1X per il controllo delle porte di accesso alla LAN.
Le versioni disponibili sono: 12 m, 24 m e a tenda 12 m.
PROTEZIONE AMBIENTI INTERNI
SELEZIONE DELLA DIMENSIONE DEL TARGET
Grazie alla tecnologia FSK e agli algoritmi di Logica Fuzzy che forniscono un'eccellente identificazione e classificazione del bersaglio in termini di rischio, possiamo selezionare la dimensione del bersaglio in modo da discriminare i tentativi di intrusione umana dalle diverse situazioni ambientali che si verificano (es. veicoli in movimento, piccoli animali, ecc.).
SELEZIONE DINAMICA DELLA ZONA
Grazie alla funzione Fuzzy SRTD (Short Range Target Discrimination), Murena Compact+ è in grado di discriminare i movimenti indesiderati in prossimità del rilevatore, come quelli di piccoli animali e volatili che normalmente generano allarmi impropri. Questa tecnologia consente di selezionare l'area di rilevamento con una precisione di 1m (funzione di cut-off).
IP & PoE E CONFORME ALLA CYBER SECURITY
Grazie all'interfaccia IP-Doorway da aggiungere a bordo, Murena Compact+ è “IP-Ready”. Con un solo cavo ethernet CAT5E FTP, il radar può essere alimentato e gestito da remoto: un grande vantaggio per l'installatore in termini di facilità di installazione e risparmio sui costi.
Molti tipi di protocollo per la gestione dei dati sono gestiti da IP-Doorway: TCP, UDP, HTTP; DHCP, ICMP, ARP, RARP. L'autenticazione del protocollo è conforme allo standard di sicurezza informatica 802.1X che consente a Murena Compact+ di lavorare su una LAN protetta, proteggendo dati e apparecchiature dagli attacchi informatici.
NUOVA STRUTTURA E DESIGN
In un diametro di soli 12 cm circa, questo piccolo radar comprende il parapioggia, il passaggio cavi interno e una speciale staffa incorporata, che permette un'inclinazione massima di 75° rispetto alla parete, inclinandosi in tutte le direzioni.
MICRO-RAY è una barriera con raggi a microonda lineari sviluppata dai laboratori CIAS sulla base di una profonda conoscenza della tecnologia a microonda, dell’analisi dei segnali e delle necessità di campo.
L’idea è nata dalla volontà di fornire un’alternativa ai raggi ad infrarosso che normalmente vengono utilizzati per proteggere corridoi molto stretti ma che per loro natura hanno diversi limiti che possono influenzare negativamente la protezione messa in atto, riguardanti condizioni climatiche quali temperatura, abbagliamento, riflessioni solari, nebbia, o necessità di manutenzione come la pulizia costante della cover. MICRO-RAY fornisce una copertura lineare a raggi, come avviene per le barriere a infrarosso ma senza i limiti di queste ultime.
Al contrario, la flessibilità di applicazione di questi nuovi “raggi lineari a microonda”, grazie alla loro affidabilità di rivelazione, alla totale immunità agli agenti atmosferici anche estremi e ai consumi ridotti senza necessità di riscaldatore, rende questo prodotto una soluzione unica nel suo genere. Ogni colonna può essere equipaggiata da 1 fino a 4 raggi a microonda indipendenti nella gestione degli allarmi.
IMMUNITÀ TOTALE A NEBBIA E SOLE
MICRO-RAY è immune alle condizioni atmosferiche più estreme.
Le sue performance, per la natura stessa della microonda, non sono influenzate da abbagliamento solare o nebbia. Allo stesso modo non sussistono problematiche di accecamento da fari dell’auto come potrebbe avvenire in determinate condizioni per l’infrarosso.
PORTATA E COPERTURA
MICRO-RAY fornisce una copertura lineare a raggi, come avviene per le barriere a infrarosso ma senza i limiti di queste ultime. Al contrario, la flessibilità di applicazione per questi rivoluzionari “raggi”, grazie alla loro affidabilità di rivelazione, alla totale immunità agli agenti atmosferici anche estremi e ai consumi ridotti senza necessità di riscaldatore, rende questo prodotto una soluzione unica nel suo genere. Ogni colonna può essere equipaggiata da 1 fino a 4 raggi a microonda indipendenti nella gestione degli allarmi e il loro utilizzo è consentito anche in corridoi molto stretti (minimo 1m di larghezza).