Visualizza articoli per tag: sicuezza

Hai investito in un sistema di videosorveglianza all'avanguardia per proteggere la tua attività o la tua proprietà, un elemento cruciale per la sicurezza e, sempre più spesso, per la conformità normativa.

Ma cosa succede quando viene a mancare la corrente elettrica?

Interruzioni anche brevi possono compromettere la continuità delle registrazioni, lasciando scoperti momenti critici e potenzialmente vanificando l'investimento fatto.

È per questo che oggi vogliamo parlarti dell'importanza fondamentale di abbinare un gruppo di continuità (UPS - Uninterruptible Power Supply) al tuo sistema di videosorveglianza.

Perché un UPS è Indispensabile per la Tua Videosorveglianza?

Un UPS è molto più di un semplice accessorio; è un pilastro per la resilienza e l'affidabilità del tuo sistema di sicurezza:

  1. Continuità Operativa Assicurata: In caso di interruzione o calo di tensione, l'UPS interviene istantaneamente, fornendo energia ai tuoi XVR/NVR, telecamere, router e switch di rete. Questo è cruciale: se il router o lo switch perdono alimentazione, le telecamere IP non possono comunicare con il registratore, interrompendo la sorveglianza anche se l'NVR è alimentato! Un UPS protegge l'intera catena di trasmissione del segnale.
  2. Protezione da Sovratensioni e Fluttuazioni: Oltre a fornire energia in caso di blackout, gli UPS proteggono i tuoi dispositivi da sbalzi di tensione e picchi che potrebbero danneggiare l'elettronica sensibile dei tuoi sistemi di videosorveglianza.
  3. Integrità dei Dati: Le interruzioni improvvise di corrente possono causare corruzione dei dati sui dischi rigidi di XVR e NVR, rendendo inutilizzabili le registrazioni. L'UPS permette uno spegnimento controllato o una continuità operativa che preserva l'integrità dei tuoi dati.

Riferimenti Normativi e Implicazioni per la Privacy

Sebbene non esista una norma specifica del GDPR che imponga l'uso di un UPS, la sua adozione è fortemente raccomandata e rientra pienamente negli obblighi di sicurezza del trattamento (Art. 32 GDPR) e delle linee guida del Garante della Privacy:

  • Garanzia di Disponibilità (Art. 32, par. 1, lett. b GDPR): Il GDPR richiede di assicurare "la capacità di ripristinare tempestivamente la disponibilità e l'accesso dei dati personali in caso di incidente fisico o tecnico". Un blackout è un "incidente tecnico". Un sistema di videosorveglianza non operativo significa indisponibilità delle registrazioni, che spesso contengono dati personali. L'UPS garantisce questa disponibilità, anche per un lasso di tempo limitato.
  • Misure Tecniche Adeguate: Il Garante della Privacy italiano, in diverse pronunce e linee guida sulla videosorveglianza, sottolinea l'importanza di adottare misure tecniche e organizzative idonee a proteggere i dati e a garantire l'affidabilità del sistema. Un UPS è una misura tecnica proattiva che dimostra la tua diligenza nel proteggere i dati.
  • Responsabilità (Accountability): Dimostrare di aver adottato tutte le misure ragionevoli per garantire il corretto funzionamento e la protezione dei dati, anche in caso di eventi imprevisti come un'interruzione di corrente, rafforza la tua posizione in termini di "accountability", un principio cardine del GDPR.

Garantire che il tuo sistema di videosorveglianza sia sempre operativo, proteggendo non solo NVR/XVR ma anche il router che ne abilita la connettività e lo streaming, significa proteggere la tua attività e adempiere ai tuoi obblighi di protezione dei dati.

Ti Supportiamo Noi!

Comprendiamo che scegliere il gruppo di continuità più adatto alle tue specifiche esigenze possa essere complesso, considerando la potenza richiesta dai diversi dispositivi (XVR/NVR, telecamere, switch, router).

Il nostro team di esperti è a tua completa disposizione per analizzare il tuo attuale sistema di videosorveglianza e aiutarti a identificare il modello di UPS più idoneo, garantendoti la massima efficienza e il miglior rapporto qualità-prezzo.

Non lasciare che un'interruzione di corrente comprometta la sicurezza e la conformità del tuo sistema di videosorveglianza. Contattaci oggi stesso per una consulenza personalizzata!

 

Cordiali saluti,

Il Team S&A.

 

Pubblicato in Applicazioni

Nel panorama attuale, dove la sicurezza dei dati è più che mai cruciale, garantire la protezione dei tuoi sistemi di videosorveglianza non è solo una buona pratica, ma un requisito fondamentale per operare in conformità con le normative vigenti.

Ti presentiamo gli armadi di sicurezza in metallo con doppia chiave, specificamente progettati per ospitare i tuoi XVR e NVR. Questi armadi sono la soluzione ideale per mettere in sicurezza i dispositivi che gestiscono le tue registrazioni video, un asset spesso sensibile e soggetto a precise regolamentazioni.

Con il modello AWO534 della Pulsar, offriamo una soluzione ancora più completa.

Questo armadio non solo alloggia in modo sicuro i tuoi NVR e XVR, ma è anche progettato per contenere comodamente lo switch di rete e persino un monitor, creando una postazione di videosorveglianza compatta e protetta. Avrai tutti i componenti essenziali del tuo sistema di videosorveglianza racchiusi in un unico luogo sicuro.

Perché scegliere il nostro armadio di sicurezza?

  • Massima Protezione Fisica: Realizzato in metallo robusto, offre una difesa invalicabile contro tentativi di manomissione, furto o danni accidentali ai tuoi dispositivi XVR, NVR, switch e monitor.
  • Doppia Chiave per il Controllo degli Accessi: Il sistema a doppia chiave garantisce che l'accesso all'armadio sia strettamente controllato e limitato solo al personale autorizzato. Questo è un elemento chiave per la responsabilizzazione e la tracciabilità degli accessi, principi cardine del GDPR.
  • Conformità al GDPR e alle Indicazioni del Garante della Privacy:
    • Sicurezza dei Dati (Art. 32 GDPR): L'armadio contribuisce a implementare "misure tecniche e organizzative adeguate" per garantire un livello di sicurezza proporzionato al rischio, proteggendo i tuoi sistemi di registrazione da accessi non autorizzati o alterazioni.
    • Integrità e Riservatezza: Mettendo al sicuro fisicamente i tuoi XVR/NVR, riduci il rischio di violazioni che potrebbero compromettere l'integrità e la riservatezza delle registrazioni video, spesso contenenti dati personali.
    • Limitazione dell'Accesso: Il sistema a doppia chiave è in linea con le indicazioni del Garante della Privacy che promuovono la segregazione dei compiti e la limitazione degli accessi ai soli soggetti autorizzati e formati, minimizzando il rischio di trattamenti illeciti.
    • Prevenzione delle Violazioni: Un'adeguata protezione fisica è un deterrente significativo contro l'accesso non autorizzato ai dati, contribuendo a prevenire le violazioni di dati personali (data breach), con tutte le conseguenze legali e reputazionali che ne derivano.

Investire in un armadio di sicurezza non è solo una questione di protezione fisica, ma un passo proattivo verso la conformità normativa e la tutela della privacy delle persone riprese dai tuoi sistemi di videosorveglianza.

Non lasciare i tuoi dati sensibili alla mercé di accessi indesiderati. Proteggi il tuo business e i dati che gestisci con una soluzione affidabile e conforme.

Per maggiori informazioni o per richiedere un preventivo personalizzato, contattaci o vai alla pagina dedicata a tutti i prodotti Pulsar.

 

Cordiali saluti,

Il Team S&A.

 

Pubblicato in Applicazioni

 

I server TVT ti offrono la soluzione perfetta per sfruttare al massimo le capacità di NVMS 2.0 Standard in modo semplice ed economico, combinando potenza e facilità d'uso.

L'Alleanza Vincente: NVMS 2.0 e i Server TVT

La gamma dei server è progettata specificamente per integrarsi in modo ottimale con NVMS 2.0 Standard, garantendoti una gestione video avanzata senza complessità. Dimentica configurazioni macchinose e costi elevati: con TVT, la videosorveglianza professionale è alla portata di tutti.

Appliance Ottimizzate per Ogni Esigenza

Offriamo 5 diversi modelli di appliance, ciascuno con hardware ottimizzato e sviluppato su sistema operativo Ubuntu. Che tu gestisca un piccolo impianto o una vasta rete di sorveglianza, abbiamo la soluzione giusta per te:

  • Scalabilità Incredibile: I nostri server supportano da 256 a oltre 2000 canali video, offrendoti una flessibilità senza precedenti.
  • Gestione Integrata: Puoi centralizzare la gestione di fino a 300 NVR o XVR, semplificando enormemente le operazioni complesse.

Architettura Client/Server Avanzata

Tutte le unità sono sviluppate con un'architettura client/server, garantendo una multiutenza evoluta. Questo significa che puoi accedere al server da client multipli, consentendo una collaborazione efficiente e un controllo totale, ovunque tu sia.

Connettività Senza Limiti

I server TVT si collegano facilmente a tutte le tue periferiche (telecamere IP, XVR e NVR) sia su rete locale che geografica. E non solo: puoi anche sfruttare la potenza del cloud di TVT per una connettività ancora più versatile e sicura. Inoltre, la compatibilità con il protocollo ONVIF ti permette di integrare dispositivi di terze parti senza problemi.

Controllo Centralizzato e Notifiche Intelligenti

Il sistema TVT ti consente una gestione e centralizzazione efficiente di numerosi impianti e siti. Avrai a disposizione:

  • Mappe grafiche multilivello: Visualizza i tuoi impianti in modo intuitivo.
  • Supporto multischermo con monitor multipli: Per un monitoraggio completo e dettagliato.
  • Gestione notifiche eventi: Ricevi e gestisci avvisi generati dalle periferiche tramite analisi video, chiusura contatti e molto altro, per essere sempre un passo avanti.

Scegli la semplicità e la potenza dei server TVT per la tua videosorveglianza.

Scopri come possiamo trasformare la tua esperienza di gestione!

Contattaci per un approfondimento tecnico e visita il nostro sito per scoprire tutti gli altri prodotti TVT.

 

A presto,

Il Team S&A

 

Pubblicato in Applicazioni

 

DNAKE, punto di riferimento nelle soluzioni IP per videocitofonia e smart home, presenta il nuovo videocitofono S414 da 4,3 pollici con tecnologia di riconoscimento facciale basata su Android 10.

Progettato per offrire un controllo accessi all'avanguardia, questo dispositivo unisce perfettamente performance elevate e integrazione smart, consolidando la missione dell’azienda di offrire soluzioni tecnologiche evolute, intuitive e adatte sia ad ambienti residenziali che commerciali.

 

Principali caratteristiche e benefici
Tecnologia avanzata per il riconoscimento facciale

Il modello S414 è dotato di un sistema di riconoscimento facciale preciso e sicuro, con funzioni anti-spoofing per prevenire accessi fraudolenti tramite foto, video o immagini contraffatte. Una soluzione ideale per aumentare la sicurezza in contesti abitativi e professionali.

Display touchscreen da 4,3” con sistema Android 10

Il dispositivo monta un display IPS da 4,3 pollici, supportato da Android 10 e una memoria da 1 GB di RAM e 8 GB di ROM, offrendo un’interfaccia utente fluida e reattiva per un’esperienza d’uso ottimale.

Accesso tramite modalità multiple

Oltre al riconoscimento facciale, il videocitofono consente l’accesso attraverso carte IC/ID, codici PIN, connessione Bluetooth e app mobile. È compatibile con le carte MIFARE Plus® (AES-128, SL1, SL3) e MIFARE Classic®, assicurando una protezione avanzata contro la clonazione, i replay attack e la compromissione dei dati.

Audio bidirezionale e video in alta definizione

Grazie alla doppia fotocamera da 2MP e all’audio bidirezionale, l’S414 consente una comunicazione chiara e diretta con i visitatori. La tecnologia WDR garantisce immagini nitide anche in condizioni di luce complesse.

Struttura robusta per ogni ambiente

Realizzato per affrontare condizioni ambientali difficili, il dispositivo ha una scocca con grado di protezione IP65, che lo rende resistente agli agenti atmosferici, mentre la certificazione IK08 garantisce resistenza a urti fino a 17 joule.

Design moderno e salvaspazio

Con dimensioni compatte (176H x 85W x 29,5D mm), il videocitofono si integra con discrezione in ingressi di vario tipo: da residenze private a edifici condominiali fino ad ambienti professionali, mantenendo un’estetica essenziale e contemporanea.

Perchè otare per il videocitofono Dnake S414

Il nuovo videocitofono DNAKE S414 da 4,3 pollici rappresenta una risposta concreta alle attuali esigenze di sicurezza, unendo il riconoscimento facciale di ultima generazione alla versatilità di Android 10 e al supporto per diverse modalità di accesso. Il tutto racchiuso in un design solido ed elegante. Si tratta di una soluzione economica ma completa, pensata per durare nel tempo e adattarsi a progetti di ogni tipo.

 

Contattaci per un approfondimento tecnico e visita il nostro sito per scoprire tutti gli altri prodotti Dnake. 

 

A presto,

Il Team S&A

 

Pubblicato in Applicazioni

 

 

Nel mondo della sicurezza, la capacità di agire non solo in modo reattivo ma anche proattivo è diventata fondamentale.

 

Mentre la videosorveglianza ci offre la vista, la possibilità di intervenire vocalmente, a distanza e in tempo reale, eleva il livello di sicurezza e prevenzione a un piano superiore.

 

È qui che entrano in gioco le trombe audio IP, un componente sempre più strategico negli impianti moderni.

 

Non parliamo di semplici altoparlanti, ma di dispositivi intelligenti che si integrano perfettamente con il sistema di videosorveglianza, trasformando la tua offerta da un'efficace soluzione di monitoraggio a un potente strumento di deterrenza e comunicazione immediata.

 

Perché Integrare le Trombe Audio IP nei Tuoi Impianti?

 

  • Deterrenza Attiva e Prevenzione: Le telecamere registrano, le trombe IP agiscono. In caso di rilevamento di attività sospette (grazie all'analisi video intelligente delle telecamere IP), puoi intervenire vocalmente in tempo reale per avvertire, disorientare o dissuadere intrusi, prima che possano causare danni. Questo rappresenta un enorme valore aggiunto per i tuoi clienti in termini di sicurezza preventiva.

 

  • Comunicazione Bidirezionale e Annunci Personalizzati: Molte trombe IP supportano l'audio bidirezionale, permettendo non solo di emettere messaggi preregistrati o in diretta, ma anche di ascoltare l'ambiente circostante. Questo è ideale per la gestione di aree remote, ingressi, magazzini, o per la gestione di emergenze, con la possibilità di veicolare messaggi personalizzati.

 

  • Integrazione Semplice con l'Ecosistema IP Esistente: Se stai già lavorando con telecamere e NVR IP, l'aggiunta di trombe audio IP è fluida. Sfruttano la stessa infrastruttura di rete (PoE - Power over Ethernet, in molti casi), semplificando l'installazione e riducendo i cablaggi aggiuntivi.

 

  • Automazione Intelligente: Le trombe IP possono essere attivate automaticamente da eventi specifici rilevati dalle telecamere (es. movimento in area proibita, attraversamento linea). Immagina un sistema che, rilevata un'anomalia, emette un avviso vocale specifico, allontanando potenziali minacce senza richiedere l'intervento umano immediato.

 

  • Versatilità d'Uso: Oltre alla sicurezza, le trombe IP possono essere impiegate per annunci pubblici, chiamate d'emergenza, gestione del personale o semplicemente come sistema di diffusione sonora in ambienti ampi (es. parcheggi, capannoni, scuole).

 

Espandi le Tue Soluzioni di Sicurezza

 

Offrire l'integrazione di trombe audio IP TDIPSPEAK15 significa proporre ai tuoi clienti un sistema di sicurezza più completo, proattivo e intelligente.

 

È un'opportunità per elevare la qualità dei tuoi progetti e differenziarti sul mercato; non limitarti a vedere, abilita i tuoi impianti a parlare e ad agire.

 

Per maggiori informazioni o per richiedere una demo, non esitare a contattarci.

 

Cordiali saluti,

 

Il Team S&A

 

Pubblicato in Applicazioni

DS9370 Bosch sensore allarme tripla tecnologia da soffitto 360°

 

DS9370 è un sensore da esterno per montaggio a soffitto fino ad un'altezza di 7.5mt. Altezza di montaggio fino a 7,6 m. Dispone di un'ottica completamente regolabile per regolazione personalizzata della copertura. Telaio con cerniera e piastra base per una semplice installazione e LED ad alta efficienza per agevolare le operazioni di verifica copertura


Il sensore ha ua copertura di 360° x 21 m.

Ogni rilevatore PIR/microonde TriTech serie DS9370 è panoramico ed utilizza diverse tecniche di elaborazione brevettate per offrire prestazioni di rilevazione eccezionali eliminando i falsi allarmi. Ogni modello può essere montato a soffitto ad un'altezza di 7,6 m. Grazie a tre sezioni PIR completamente regolabili, DS9370 fornisce una copertura integrale a tutte le altezze e la possibilità di personalizzare la copertura per aree specifiche.


FUNZIONI DI BASE:

  • Elaborazione del segnale: Utilizza tecnologie ad infrarossi passivi e microonde per generare un allarme quando entrambe le tecnologie di rilevazione vengono attivate contemporaneamente. Per l'attivazione dell'allarme è necessario che le segnalazioni di allarme di entrambe le tecnologie siano riconosciute.
  • First Step Processing: La tecnologia FSP consente una risposta praticamente immediata ai soggetti umani, senza compromettere l'immunità ai falsi allarmi generati da altre fonti. Regolando la sua sensibilità in base ad ampiezza, polarità, pendenza e sincronizzazione, l'FSP elimina la necessità per l'installatore di selezionare i livelli di sensibilità per l'applicazione. Ogni sensore viene valutato singolarmente ed entrambi devono concordare sullo stato di allarme prima che il relè di allarme venga attivato.
  • Elaborazione del segnale microonde: L'elaborazione adattativa si regola in base ai disturbi ambientali di fondo. In questo modo si riducono i falsi allarmi mantenendo le prestazioni di rilevazione.
  • Supervisione microonde: I circuiti di analisi brevettati, completamente supervisionati, in caso di anomalia consentono l'attivazione dell'allarme basandosi solo sulla tecnologia PIR.
  • Funzioni di test: Il LED ad alta efficienza consente una visione ottimale sia angolare che in altezza dello stato del rilevatore per agevolare le operazioni di walk test. La funzione della memoria allarmi consente al rilevatore di mantenere attivato il LED di allarme per individuare il rilevatore scattato Il controllo remoto dei LED per il walk test permette di attivare/disattivare il LED utilizzando un ingresso senza accedere al rilevatore.

Specifiche tecniche:

  • Design custodia Design: Il telaio modulare ed il design della base di montaggio con cerniera garantiscono un facile accesso agli interruttori per la configurazione ed il cablaggio sul campo.
  • Dimensioni: 8,9 cm x 17,8 cm (3,5 X 7")
  • Materiale: Custodia in plastica ABS ad elevata resistenza
  • Note ambientali Temperatura di esercizio: Da -40°C a +49°C Per installazioni certificate UL, da 0 °C a +49°C
  • Immunità alle interferenze da radiofrequenze (RFI): Nessun allarme o setup su frequenze critiche nella gamma compresa tra 26 MHz e 950 MHz a 50 V/m.
  • DS9370-C: Conforme alla classe ambientale II (EN50130-5)
  • Frequenza microonde
  • DS9370 e DS9370-BEL 10,525 GHz
  • DS9370-C 10,588 GHz
  • Montaggio Gamma altezza: Da 3 a 7,6 m consigliata
  • Posizione: Viene montato direttamente a soffitto od in una scatola elettrica ottagonale standard di 10,2 cm (3,5").
  • Uscite Allarme Relè reed Form C portata 3 W, 125 mA a 28 VDC, per carichi resistivi.
  • Antimanomissione Sistema antimanomissione e antirimozione. Interruttore antimanomissione normalmente chiuso (con coperchio in posizione)
  • Portata contatti a 28 VDC, 125 mA max.
  • Requisiti di alimentazione Corrente: 19 mA in standby, 39 mA in allarme.
  • Tensione: Da 9 a 15 VDC
Pubblicato in Applicazioni
Venerdì, 07 Luglio 2023 08:47

BLE-320 - Il Comunicatore con la APP

Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

Nuova Vita alle Centrali Tradizionali

Per un Sistema di Allarme Semplice e Innovativo

Il BLE-320 offre funzionalità avanzate in grado di garantire una comoda gestione della propria casa, in maniera semplice ma innovativa.

Con questo comunicatore dual path universale è, infatti, possibile:

• Inserire e disinserire il proprio sistema antifurto da remoto, utilizzando un dispositivo mobile, tramite SMS o l’app utente

• Gestire funzionalità domotiche di base, come il controllo delle luci o di altre utenze collegate al dispositivo

• Ricevere chiari messaggi vocali o sms, che segnalano in tempo reale lo stato del sistema e gli eventi di allarme, sabotaggio e guasto. Questo è possibile attraverso l’innovativa funzione di decodifica dei codici “Contact ID” e SIA provenienti da qualsiasi centrale di allarme

• Comunicare attraverso le reti LTE ed IP con gli istituti di vigilanza che utilizzano ricevitori Sur-Gard o PowerManage

 

Potenziare le centrali PSTN con la Connettività Cellulare ed IP

In un mercato in cui la tecnologia cellulare è sempre più presente in ogni aspetto della vita quotidiana, Bentel Security ha pensato anche a coloro che possiedono ancora un sistema di allarme tradizionale PSTN, i quali vorrebbero essere al passo con i tempi, ma senza abbandonare il proprio sistema di sicurezza.

Con il nuovo comunicatore universale dual path BLE-320, è possibile aggiornare qualsiasi centrale PSTN con la rete LTE ed IP e, attraverso l'APP Utente Connect Alarm, la centrale diventa ancora più innovativa e sicura, grazie alla possibilità di inserire, disinserire e controllare tutto il sistema da remoto.

Questa soluzione a basso costo è perfetta per aumentare la sicurezza dei clienti, rendere i loro sistemi più tecnologici ed estendere la vita delle loro centrali.

 

Funzionalità Principali

• Canali di comunicazione 4G LTE ed Ethernet/IP

• Conversione Contact ID in messaggi vocali, Push e SMS

• Certificato EN50136

• Antenna integrata

• Programmazione da remoto con il software BOSS

• Comunicazione diretta con le centrali di vigilanza

• 6 terminali programmabili (ingresso/uscita)

• Porta USB per programmazione locale

• Connettore per antenne esterne (opzionali)

• Batteria al litio con autonomia di 6 ore (opzionale

Pubblicato in Applicazioni
Mercoledì, 05 Luglio 2023 09:10

Comunicatore Infocel 4G per Infinite

 

Il nuovo comunicatore 4G subentra al precedente, con significativi vantaggi e miglioramenti:

  • Ottimizzato per il funzionamento in 4G (VoLTE) e per la telegestione via cloud
  • Presenza del display per verifica funzionale, diagnostica, programmazione indirizzo
  • Nuova antenna ad elevato guadagno
  • Compatibilità con Infinite da rel. 3.40
  • Assenza SD card per i messaggi personalizzati (opzionale)
  • Nuova modalità di programmazione messaggio base (MyTool)

Telegestione vocale non più supportata

La SD card che contiene le voci per eseguire le chiamate vocali può non essere montata (non fornita di serie), in questo caso è possibile, tramite Mytool, inviare il solo messaggio base direttamente al comunicatore. Questa possibilità permette di modificare il messaggio base anche da remoto

Il luminoso display OLED, normalmente è spento e si accende a richiesta con la pressione momentanea dei tasti OK o PROG (quindi in presenza di operatore), per poi spegnersi automaticamente dopo un'ora.

Il display informa su tutti i parametri operativi quali:

- tensione alimentazione

- indirizzo del comunicatore

- livello del segnale

- connessione alla centrale

- eventuale connessione al Cloud tramite SIM

- diagnostica di funzionamento e connessione

 Inoltre durante le comunicazioni vocali viene visualizzato il numero in chiamata

Nuovo codice ordine CSI060063

L'attuale comunicatore INFOCEL INFINITE 4G (cod. CSI060058) sarà disponibile fino ad esaurimento scorte.

Pubblicato in Applicazioni
Mercoledì, 14 Giugno 2023 17:32

S&A PRESENTA - MURENA COMPACT

Dal nostro rinomato MURENA PLUS, radar a tecnologia FSK (Frequency Shift Keying) combinata con analisi Fuzzy Logic, utilizzato da anni con eccezionali prestazioni anche in ambienti di estrema sicurezza, nasce MURENA COMPACT+, che -come promette il nome- è più compatto del 30% rispetto al precedente modello. MURENA COMPACT+ è anche dotato di sensore MEMS interno per la rilevazione sofisticata dei tentativi anti-sposizionamento.

Radar a tecnologia FSK combinata con analisi Fuzzy Logic. Utilizzato da anni con ottimi risultati sul prodotto Murena Plus, ci ha permesso di ottenere eccezionali prestazioni anche in ambienti di estrema sicurezza. Questa tecnologia permette di selezionare la zona di rilevazione con precisione di 1m e la dimensione del target da rilevare. Oggi nasce MURENA COMPACT+, come dice il nome la sua compattezza è più del 30% rispetto al precedente: in un diametro di circa 12cm include il tettuccio antipioggia, passaggio cavi interno e staffa incorporata che consente la massima inclinazione a parete fino a 75° in tutte le direzioni. MURENA COMPACT+ è dotato di sensore MEMS interno per la rilevazione sofisticata dei tentativi anti-sposizionamento. Grado 3 Versioni disponibili: 12m 90° │ 24m 45° │ 12m 18° a tenda. Alimentazione: 13,8Vcc 130mA.

PROTEZIONE ALL'ESTERNO

PROTEZIONE AMBIENTI INTERNI

SELEZIONE DELLA DIMENSIONE DEL TARGET

Grazie alla tecnologia FSK e agli algoritmi di Logica Fuzzy che forniscono un'eccellente identificazione e classificazione del bersaglio in termini di rischio, possiamo selezionare la dimensione del bersaglio in modo da discriminare i tentativi di intrusione umana dalle diverse situazioni ambientali che si verificano (es. veicoli in movimento, piccoli animali, ecc.).

 

SELEZIONE DINAMICA DELLA ZONA

Grazie alla funzione Fuzzy SRTD (Short Range Target Discrimination), Murena Compact+ è in grado di discriminare i movimenti indesiderati in prossimità del rilevatore, come quelli di piccoli animali e volatili che normalmente generano allarmi impropri. Questa tecnologia consente di selezionare l'area di rilevamento con una precisione di 1m (funzione di cut-off).

 

IP & PoE E CONFORME ALLA CYBER SECURITY

Grazie all'interfaccia IP-Doorway da aggiungere a bordo, Murena Compact+ è “IP-Ready”. Con un solo cavo ethernet CAT5E FTP, il radar può essere alimentato e gestito da remoto: un grande vantaggio per l'installatore in termini di facilità di installazione e risparmio sui costi.
Molti tipi di protocollo per la gestione dei dati sono gestiti da IP-Doorway: TCP, UDP, HTTP; DHCP, ICMP, ARP, RARP. L'autenticazione del protocollo è conforme allo standard di sicurezza informatica 802.1X che consente a Murena Compact+ di lavorare su una LAN protetta, proteggendo dati e apparecchiature dagli attacchi informatici.

 

NUOVA STRUTTURA E DESIGN

In un diametro di soli 12 cm circa, questo piccolo radar comprende il parapioggia, il passaggio cavi interno e una speciale staffa incorporata, che permette un'inclinazione massima di 75° rispetto alla parete, inclinandosi in tutte le direzioni.

 

  

 

 

 

Pubblicato in Applicazioni