Visualizza articoli per tag: videosorveglianza

Venerdì, 01 Agosto 2025 09:27

AJAX 🏢 Presentiamo Aree seguite

Inserimento semplificato per impianti multiufficio con la funzionalità Aree seguite


Ajax Systems introduce Aree seguite: una funzionalità che inserisce e disinserisce automaticamente le aree comuni in base alla modalità di sicurezza dei singoli uffici. Dite addio ai falsi allarmi e agli spazi condivisi non protetti

Come funziona:

  • Quando tutti gli uffici sono inseriti, anche le aree condivise — come corridoi e sale — vengono attivate automaticamente.

  • Se anche un solo ufficio viene disinserito, gli spazi condivisi si disinseriscono di conseguenza.

  • Il sistema garantisce che nessuno resti all'interno dei locali prima dell'inserimento dell'impianto, rendendo questa funzionalità ideale per centri affari, spazi di coworking, magazzini e qualsiasi struttura con zone condivise.

 

Si prega di notare che, per accedere alla nuova funzionalità, l’hub Ajax deve essere compatibile con OS Malevich 2.28 o versioni successive. Inoltre, le app Ajax devono essere aggiornate alle seguenti versioni o successive:

👉 Ajax Security System 3.18 (iOS/Android);

👉 Ajax PRO: Tool for Engineers 2.18 (iOS/Android);

👉 Ajax Desktop 4.18 (Windows/macOS);

👉 Ajax PRO Desktop 4.18 (Windows/macOS).

.

Vuoi scoprire come i sistemi Ajax possono elevare il livello di sicurezza dei tuoi prossimi impianti?

Contattaci per un approfondimento tecnico e visita il nostro sito per scoprire tutti gli altri prodotti Ajax.

 

A presto,

Il Team S&A

 

Pubblicato in Applicazioni
Venerdì, 01 Agosto 2025 09:14

AJAX 📸 Lancio: servizio Ajax Photo Mode

Lancio del servizio Ajax Photo Mode

 
Ajax Systems lancia Ajax Photo Mode, un nuovo servizio disponibile in abbonamento. Quando i dispositivi video Ajax rilevano una persona, un animale domestico, un veicolo o qualsiasi movimento, una centrale ricezione allarmi riceve una notifica di evento contenente tre foto. Questo è simile a come funzionano i rilevatori Ajax MotionCam: un singolo rilevamento di movimento attiva un allarme e scatta immagini per la verifica fotografica dell'evento. È un'esperienza fluida a cui gli istituti di vigilanza già si fidano, ora estesa alla videosorveglianza.

Grazie al servizio Ajax Photo Mode, gli istituti di vigilanza possono distinguere le minacce reali dalle attività quotidiane, ridurre i falsi allarmi ed evitare l’invio non necessario di pattuglie, migliorando così l’efficienza operativa e mantenendo un alto livello di sicurezza. Alla fine, questo migliora anche la qualità del servizio per gli utenti finali.

Il software di monitoraggio deve supportare la ricezione di foto dai dispositivi video Ajax. Se il vostro software già riceve immagini dai rilevatori MotionCam, sarà compatibile anche con il servizio Ajax Photo Mode. È importante notare che i protocolli Sur-Gard (Contact ID) e ADEMCO 685 non supportano la trasmissione di foto.

 

Vuoi scoprire come i sistemi Ajax possono elevare il livello di sicurezza dei tuoi prossimi impianti?

Contattaci per un approfondimento tecnico e visita il nostro sito per scoprire tutti gli altri prodotti Ajax.

 

A presto,

Il Team S&A

 

Pubblicato in Applicazioni
Giovedì, 31 Luglio 2025 15:58

Aggiornamento Listino TVT Agosto 2025

Siamo lieti di informarti che a partire da lunedì 4  agosto 2025 , sarà disponibile un aggiornamento del listino prezzi TVT di febbraio 2025. Questo aggiornamento include l'evoluzione di alcuni codici articolo e l'introduzione di importanti novità di prodotto che migliorano l'offerta.

Ti invitiamo a consultare il nuovo listino per scoprire tutti i dettagli.

Le Nuove Funzionalità e Prodotti TVT

Ecco le principali novità che troverai nel listino aggiornato:

  • La serie C3H diventa C4H: Più Intelligente e Connessa! Le telecamere TD-9442C3H e TD-9545C3H si evolvono nelle nuove versioni TD-9442C4H e TD-9545C4H . Basandosi sulla piattaforma 5.2.X, integrano la funzione P2P, semplificando la connettività e l'accesso remoto per un'esperienza d'uso ancora più fluida.

  • Nuova Mini Dome Nera 4MP con True Alarm Ti presentiamo la TD-9544E4, una mini dome da 4MP dal design elegante e discreto in colore nero. Questa telecamera è dotata di doppia illuminazione e AI ISP (Intelligent Image Signal Processor), garantendo prestazioni video superiori e affidabilità.

  • Nuova Gamma Smart IP Serie C4: Immagini Brilliant con AI ISP È arrivata la nuova gamma di telecamere Smart IP Serie C4, tutte con risoluzione 4MP e il potente processore AI ISP. Troverai modelli sia a ottica fissa che varifocale motorizzata, perfetti per adattarsi ad ogni esigenza installativa.

 

  • NVR Serie 30xx: Supporto fino a 8MP! Grazie all'evoluzione del firmware, i nostri NVR della serie 30xx (TD-3004H1 e TD-3008H1-B1-B) ora supportano telecamere fino a una risoluzione di 8MP. Questa novità offre maggiore flessibilità e ti permette di creare sistemi di videosorveglianza ancora più potenti e versatili.

 

Contattaci per un approfondimento tecnico e visita il nostro sito per scoprire i prodotti TVT.

 

A presto,

Il Team S&A

 

Pubblicato in Applicazioni

Entra in vigore una nuova disciplina nel settore degli appalti ICT e video sorveglianza, vincolante per le Amministrazioni Pubbliche ma anche per le imprese e studi di progettazione.

Gazzetta Ufficiale n. 102 del 5 maggio 2025 del DPCM 30 aprile 2025.

---------------------------------------------------------------------------------------------------

Il DPCM (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri) del 30 aprile 2025 introduce importanti novità per la sicurezza digitale della Pubblica Amministrazione, in particolare nel settore degli appalti ICT (Information and Communication Technology). Il decreto mira a rafforzare la protezione delle infrastrutture critiche e delle informazioni sensibili, allineandosi con la strategia europea di cybersicurezza e la direttiva NIS2.

 

Il DPCM in sintesi:

  • Fornisce una base normativa per gli appalti ICT sicuri: Definisce criteri e requisiti per l’approvvigionamento di beni e servizi informatici, con particolare attenzione alla sicurezza nazionale.

  • Introduce elementi essenziali di cybersicurezza: Le pubbliche amministrazioni dovranno adottare misure specifiche per proteggere i propri sistemi e dati, garantendo un livello di sicurezza adeguato ai rischi.

  • Prevede criteri di premialità: Saranno favoriti gli operatori economici che offrono tecnologie e soluzioni sviluppate in Italia o in paesi UE e NATO, promuovendo così la sovranità tecnologica.

  • Si allinea alla strategia europea: Il decreto recepisce le direttive europee sulla cybersicurezza, in particolare la NIS2, assicurando un approccio armonizzato alla materia.

  • Implicazioni e opportunità: Il DPCM rappresenta un passo avanti significativo nella protezione del patrimonio digitale del Paese, ma richiede un adeguamento da parte delle pubbliche amministrazioni e delle imprese coinvolte.

  • Per la PA: È necessario un aggiornamento dei processi di approvvigionamento e delle misure di sicurezza per garantire la conformità al decreto.

  • Per le imprese: Le aziende che operano nel settore ICT devono adeguare le proprie offerte e soluzioni per rispondere ai nuovi requisiti di sicurezza, cogliendo le opportunità offerte dai criteri di premialità.

 

SELEA offre tutte queste garanzie:

  • I prodotti SELEA (sia software che telecamere di lettura targhe) sono realmente e interamente prodotti in Italia e non prodotti importati e poi rimarchiati made in Italy;

  • I prodotti SELEA sono conformi alla direttiva NDAA (cybersecurity);

  • Non solo il software, ma anche e soprattutto le telecamere di lettura targhe sono certificate Privacy-by-Design e Privacy-by-Default ovvero ISDP10003;

  • Selea è altresì certificata:
    • ISO 27001 (sicurezza delle informazioni aziendali);
    • ISO 27017 (sicurezza dei dati per servizi in cloud);
    • ISO 27018 (sicurezza dei dati personali trattati in cloud pubblici)

 

Questo abilita Selea come fornitore di servizi SaaS per la PA anche sul marketplace ACN.

 

Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita!

 

A presto,

Il Team S&A

 

Pubblicato in Applicazioni

 

Nel panorama sempre più complesso della sicurezza e della privacy, l'installazione di un impianto di videosorveglianza non si limita alla mera implementazione tecnologica.

È fondamentale che ogni professionista del settore sia pienamente consapevole degli obblighi normativi, in particolare quelli relativi all'informativa agli interessati tramite l'apposizione del cartello di area videosorvegliata.

Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR - Regolamento UE 2016/679), insieme al D. Lgs. 101/2018 (che ha abrogato parti del vecchio Codice Privacy) e le Linee Guida 3/2019 del Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB), rendono esplicito l'obbligo di informare preventivamente le persone sulla presenza di telecamere e sulla registrazione delle immagini.

Perché il Cartello è Fondamentale?

Il cartello di videosorveglianza non è un semplice accessorio, ma un elemento obbligatorio e imprescindibile per la conformità al GDPR. La sua funzione è duplice:

  1. Informativa: Deve fornire un'informativa "sintetica" (o di primo livello) che avverta immediatamente l'interessato della presenza di un trattamento di dati personali (le immagini).
  2. Deterrente: Svolge anche un ruolo dissuasivo nei confronti di eventuali malintenzionati.

Cosa Deve Contenere il Cartello a Norma?

Per essere considerato a norma, il cartello deve essere:

  • Ben visibile e leggibile in ogni condizione di luce, sia di giorno che di notte.
  • Posizionato prima dell'accesso all'area videosorvegliata.
  • Deve riportare in modo chiaro l'immagine stilizzata di una telecamera (spesso il pittogramma DIN 33450).

Inoltre, deve contenere le seguenti informazioni essenziali (informativa sintetica):

  • Identità del Titolare del Trattamento: Ragione sociale, indirizzo, contatti.
  • Contatti del Responsabile della Protezione dei Dati (DPO), se nominato.
  • Finalità del trattamento: Scopo per cui vengono acquisite le immagini (es. tutela beni e persone, sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi).
  • Durata della conservazione delle immagini: Generalmente limitata (es. 24, 48 o 72 ore; periodi più lunghi richiedono motivazioni specifiche e valutazioni d'impatto).
  • Riferimento all'informativa estesa (di secondo livello): Deve indicare dove l'interessato può reperire l'informativa completa (es. sito web, bacheca aziendale).

Attenzione ai modelli generici: È cruciale utilizzare modelli di cartello che rispondano pienamente alle direttive del Garante Privacy e dell'EDPB. Sul sito del Garante Privacy è possibile trovare un modello semplificato che può servire da riferimento.

Sanzioni per la Mancata Conformità:

La mancata apposizione del cartello informativo o la sua non conformità costituiscono una violazione dell'Art. 13 del GDPR e possono comportare sanzioni amministrative pecuniarie significative.

Il Vostro Ruolo è Chiave:

In quanto installatori, progettisti e system integrator, avete una responsabilità diretta nel garantire che gli impianti che realizzate siano non solo tecnologicamente avanzati, ma anche legalmente ineccepibili. La corretta informazione agli interessati è un pilastro della privacy by design e by default.

Assicuratevi che i vostri clienti siano edotti sull'obbligo del cartello e che quello installato sia pienamente conforme alle normative vigenti.

Per qualsiasi dubbio o necessità, vi invitiamo a consultare le risorse ufficiali del Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it) e a rivolgervi al nostro personale.

Investire nella conformità significa investire nella reputazione e nella tranquillità di tutti.

 

Cordiali saluti,

Il Team S&A

 

Pubblicato in Applicazioni

Hai investito in un sistema di videosorveglianza all'avanguardia per proteggere la tua attività o la tua proprietà, un elemento cruciale per la sicurezza e, sempre più spesso, per la conformità normativa.

Ma cosa succede quando viene a mancare la corrente elettrica?

Interruzioni anche brevi possono compromettere la continuità delle registrazioni, lasciando scoperti momenti critici e potenzialmente vanificando l'investimento fatto.

È per questo che oggi vogliamo parlarti dell'importanza fondamentale di abbinare un gruppo di continuità (UPS - Uninterruptible Power Supply) al tuo sistema di videosorveglianza.

Perché un UPS è Indispensabile per la Tua Videosorveglianza?

Un UPS è molto più di un semplice accessorio; è un pilastro per la resilienza e l'affidabilità del tuo sistema di sicurezza:

  1. Continuità Operativa Assicurata: In caso di interruzione o calo di tensione, l'UPS interviene istantaneamente, fornendo energia ai tuoi XVR/NVR, telecamere, router e switch di rete. Questo è cruciale: se il router o lo switch perdono alimentazione, le telecamere IP non possono comunicare con il registratore, interrompendo la sorveglianza anche se l'NVR è alimentato! Un UPS protegge l'intera catena di trasmissione del segnale.
  2. Protezione da Sovratensioni e Fluttuazioni: Oltre a fornire energia in caso di blackout, gli UPS proteggono i tuoi dispositivi da sbalzi di tensione e picchi che potrebbero danneggiare l'elettronica sensibile dei tuoi sistemi di videosorveglianza.
  3. Integrità dei Dati: Le interruzioni improvvise di corrente possono causare corruzione dei dati sui dischi rigidi di XVR e NVR, rendendo inutilizzabili le registrazioni. L'UPS permette uno spegnimento controllato o una continuità operativa che preserva l'integrità dei tuoi dati.

Riferimenti Normativi e Implicazioni per la Privacy

Sebbene non esista una norma specifica del GDPR che imponga l'uso di un UPS, la sua adozione è fortemente raccomandata e rientra pienamente negli obblighi di sicurezza del trattamento (Art. 32 GDPR) e delle linee guida del Garante della Privacy:

  • Garanzia di Disponibilità (Art. 32, par. 1, lett. b GDPR): Il GDPR richiede di assicurare "la capacità di ripristinare tempestivamente la disponibilità e l'accesso dei dati personali in caso di incidente fisico o tecnico". Un blackout è un "incidente tecnico". Un sistema di videosorveglianza non operativo significa indisponibilità delle registrazioni, che spesso contengono dati personali. L'UPS garantisce questa disponibilità, anche per un lasso di tempo limitato.
  • Misure Tecniche Adeguate: Il Garante della Privacy italiano, in diverse pronunce e linee guida sulla videosorveglianza, sottolinea l'importanza di adottare misure tecniche e organizzative idonee a proteggere i dati e a garantire l'affidabilità del sistema. Un UPS è una misura tecnica proattiva che dimostra la tua diligenza nel proteggere i dati.
  • Responsabilità (Accountability): Dimostrare di aver adottato tutte le misure ragionevoli per garantire il corretto funzionamento e la protezione dei dati, anche in caso di eventi imprevisti come un'interruzione di corrente, rafforza la tua posizione in termini di "accountability", un principio cardine del GDPR.

Garantire che il tuo sistema di videosorveglianza sia sempre operativo, proteggendo non solo NVR/XVR ma anche il router che ne abilita la connettività e lo streaming, significa proteggere la tua attività e adempiere ai tuoi obblighi di protezione dei dati.

Ti Supportiamo Noi!

Comprendiamo che scegliere il gruppo di continuità più adatto alle tue specifiche esigenze possa essere complesso, considerando la potenza richiesta dai diversi dispositivi (XVR/NVR, telecamere, switch, router).

Il nostro team di esperti è a tua completa disposizione per analizzare il tuo attuale sistema di videosorveglianza e aiutarti a identificare il modello di UPS più idoneo, garantendoti la massima efficienza e il miglior rapporto qualità-prezzo.

Non lasciare che un'interruzione di corrente comprometta la sicurezza e la conformità del tuo sistema di videosorveglianza. Contattaci oggi stesso per una consulenza personalizzata!

 

Cordiali saluti,

Il Team S&A.

 

Pubblicato in Applicazioni

 

 

Questa telecamera non è un semplice aggiornamento, ma un vero e proprio salto generazionale che ti permetterà di offrire ai tuoi clienti performance e funzionalità ineguagliabili.

Siamo lieti di annunciarvi la disponibilità della telecamera TVT modello TD-9444M3; la manifestazione dell'Altissima Qualità che avete sempre cercato per i vostri progetti più esigenti.

Realizzata pensando a installatori, elettricisti, system integrator e progettisti, la TD-9444M3 offre una soluzione di sicurezza che si distingue per la sua precisione, affidabilità e, soprattutto, per una qualità d'immagine senza compromessi.

È la scelta ideale per ambienti che richiedono il massimo del controllo visivo.

Cosa rende la TD-9444M3 il nuovo punto di riferimento per l'Altissima Qualità?

  • Chiarezza Insuperabile: Ogni frame, ogni dettaglio, viene catturato con una nitidezza straordinaria, consentendo un'analisi e un monitoraggio impeccabili.
  • Performance Affidabili: Grazie a tecnologie avanzate e una costruzione robusta, la TD-9444M3 garantisce prestazioni costanti e durature in ogni condizione operativa.
  • Visione Dettagliata: La capacità di riprodurre immagini di altissima qualità significa maggiore precisione nell'identificazione e nella sorveglianza.
  • Investimento Duraturo: Una soluzione progettata per offrire valore nel tempo, riducendo la necessità di manutenzione e garantendo una protezione continua.

Con la TD-9444M3, potrete offrire ai vostri clienti sistemi di sicurezza all'avanguardia, dove la qualità delle immagini è sinonimo di maggiore sicurezza e controllo.

Pronti a toccare con mano l'Altissima Qualità?

Vi invitiamo a scoprire tutti i dettagli della TD-9444M3 sul nostro sito web cliccando qui.

Per una consulenza personalizzata o per maggiori informazioni, non esitate a contattarci.

Seguiteci sui nostri canali social per rimanere sempre aggiornati sulle ultime innovazioni nel campo della sicurezza!

Cordiali saluti,

Il Team S&A

 

 

Pubblicato in Applicazioni

 

Siamo entusiasti di presentarvi la telecamera TVT Fisheye TD-95A8E3B DA 12MP, una soluzione rivoluzionaria che ridefinirà i vostri standard di videosorveglianza. Dimenticate le zone cieche e le installazioni complesse: con la TD-95A8E3B, avrete una copertura panoramica a 360° da un singolo punto di installazione, ottimizzando costi e prestazioni.

Il grande vantaggio della tecnologia Fisheye, e in particolare del modello TD-95A8E3B, è la sua capacità di eliminare completamente le aree non videosorvegliate.

Posizionata a soffitto in un punto centrale, questa telecamera è in grado di monitorare un ambiente di grandi dimensioni con un'unica unità.

Questo si traduce in:

  • Massima Copertura: Addio angoli scoperti! La vista a 360° garantisce una sorveglianza completa e ininterrotta.
  • Installazione Semplificata: Meno telecamere significano meno cablaggi, meno configurazioni e tempi di installazione ridotti.
  • Estetica Migliorata: Un'unica telecamera sul soffitto è decisamente più discreta e meno invasiva rispetto a installazioni multiple.

Caratteristiche Tecniche che Fanno la Differenza:

La TD-95A8E3B non è solo una telecamera Fisheye, è un concentrato di tecnologia progettato per offrirvi il massimo delle prestazioni:

  • Risoluzione Straordinaria: Con una risoluzione di 12MP (4000 x 3000), garantisce immagini nitide e ricche di dettagli, fondamentali per l'identificazione e l'analisi.
  • Dewarping a Bordo Telecamera: Il potente "dewarping" integrato permette di visualizzare l'immagine panoramica in molteplici "viste virtuali", con la possibilità di effettuare brandeggio elettronico e zoom sia in live che in riproduzione, sfruttando al massimo la risoluzione.
  • Analisi Video True Alarm VSA 2.0 con AI: Dotata di intelligenza artificiale, la telecamera classifica i soggetti tra persone, auto e moto/cicli. I numerosi algoritmi di analisi video possono essere attivati simultaneamente, offrendo una capacità di rilevamento e generazione eventi senza precedenti.
  • Flessibilità Audio: L'ingresso e uscita audio e il microfono integrato aumentano le possibilità di utilizzo, permettendo l'interazione e la registrazione audio.
  • Massima Resistenza: Con classificazione IP67, la TD-95A8E3B è progettata per resistere a condizioni ambientali estreme, garantendo affidabilità in ogni situazione.
  • Gestione Cloud Semplificata: Grazie alla funzione P2P, la gestione della telecamera è intuitiva e accessibile tramite l'app Supercam Plus, il portale web o il software di centralizzazione NVMS 2.0.

Siamo certi che la TVT Fisheye TD-95A8E3B rappresenterà un valore aggiunto significativo per i vostri progetti, offrendo una soluzione di videosorveglianza all'avanguardia, efficiente e affidabile.

Non esitate a contattarci per maggiori informazioni o per una dimostrazione. Il nostro team è a vostra completa disposizione per supportarvi al meglio.

➡️➡️Clicca qui ⬅️⬅️ per accedere alla pagina dedicata sul nostro sito.

Il nostro team commerciale è a vostra completa disposizione per rispondere a qualsiasi domanda e per fornirvi ulteriori informazioni.

Cordiali saluti,

Il Team S&A

 

Pubblicato in Applicazioni
Giovedì, 05 Giugno 2025 11:48

🌼Promozione primavera TVT🌼

 

Gentile Installatore,

sei pronto a dare una marcia in più ai tuoi impianti di videosorveglianza? Abbiamo preparato qualcosa di speciale per te!

Siamo entusiasti di annunciarti la promozione "Primavera TVT", un'opportunità imperdibile per accedere a una selezione di telecamere IP a condizioni davvero vantaggiose.

Sappiamo quanto sia importante offrire ai tuoi clienti soluzioni affidabili e all'avanguardia, e con le telecamere TVT potrai garantire proprio questo: immagini nitide, performance eccellenti e la sicurezza che solo prodotti professionali possono dare.

Perché scegliere le telecamere IP TVT di questa promozione?

  • Qualità d'immagine superiore: Dettagli chiari e nitidi per una videosorveglianza efficace.
  • Affidabilità garantita: Prodotti robusti, pensati per durare nel tempo e performare al meglio in ogni condizione.
  • Facilità di installazione: Soluzioni intuitive per un lavoro più rapido e senza intoppi.
  • Prezzi imbattibili: Approfitta di sconti eccezionali creati apposta per i nostri professionisti come te.

Attenzione! Questa promozione è a tempo limitato!

La Primavera TVT è valida solo dal 9 al 30 giugno 2025. Non perdere l'occasione di rinnovare il tuo stock e offrire ai tuoi clienti il meglio della tecnologia TVT a prezzi mai visti.

Non aspettare che l'opportunità sfumi!

Contattaci subito per scoprire tutti i dettagli della promozione e come aderire.

I nostri esperti sono a tua disposizione per fornirti tutte le informazioni e aiutarti a scegliere le soluzioni più adatte alle tue esigenze.

Cogli al volo questa occasione unica.

 

Cordiali saluti,

Il Team S&A

 

Pubblicato in Applicazioni

 

Cambierà il modo in cui progetti e installi sistemi di videosorveglianza. 

 

Questa telecamera non è un semplice aggiornamento, ma un vero e proprio salto generazionale che ti permetterà di offrire ai tuoi clienti performance e funzionalità ineguagliabili.

Perché la TD-94A3E3B-A Sarà il Tuo Nuovo Cavallo di Battaglia:

  1. Dettaglio Immagine Senza Precedenti: Oltre il 4K.
  • La TD-94A3E3B-A offre una risoluzione di 12MP (4000 x 3000). Questo si traduce in un dettaglio immagine 50% superiore al 4K e tre volte quello di una 4MP. Immagina la capacità di zoom digitale e la nitidezza dei dettagli in fase di analisi forense: un valore aggiunto inestimabile per qualsiasi cliente.
  • Performance Ottiche e Notturne Superiori.
  • L'obiettivo 2,8-12mm motorizzato con autofocus garantisce una flessibilità installativa e di taratura senza pari. Addio perdite di tempo in quota per la messa a fuoco manuale!
  • L'illuminazione IR fino a 70 metri assicura una copertura notturna eccezionale, anche in ambienti ampi e poco illuminati.
  • Intelligenza Artificiale True Alarm VSA 2.0 Integrata.
  • Questa telecamera integra l'analisi video di ultima generazione con classificazione intelligente dei soggetti (persona, auto, moto/ciclo). Questo riduce drasticamente i falsi allarmi, un problema comune e costoso per i tuoi clienti.
  • La capacità di attivare simultaneamente numerosi algoritmi (line crossing, intrusion detection, ecc.) con elevata capacità di calcolo integrata nel dispositivo, ti permette di configurare scenari di sicurezza complessi e performanti.
  • Metadati Video Avanzati per Nuove Opportunità.
  • La funzionalità dei metadati video consente una classificazione dei soggetti basata su caratteristiche avanzate (genere, colore abbigliamento per persone; marca, modello, colore per veicoli). Questo apre le porte a soluzioni di sicurezza e business intelligence più sofisticate, ideali per settori come il retail, la logistica o il controllo accessi avanzato.
  • Flessibilità e Connettività Estesa.
  • Con 1 ingresso/1 uscita allarme, ingresso/uscita audio e un microfono integrato, la telecamera è un hub versatile per l'integrazione con sistemi di allarme, controllo accessi e audio bidirezionale.
  • La classificazione IP67 assicura una robustezza e affidabilità in qualsiasi ambiente esterno, riducendo le chiamate per manutenzione.
  • Gestione Semplificata e Accesso Cloud.
  • La funzione P2P con l'app Supercam Plus, il portale web o il software di centralizzazione NVMS 2.0 garantisce una gestione remota agile e intuitiva, sia per te che per l'utente finale.

La TVT TD-94A3E3B-A è la risposta alle esigenze di sicurezza più complesse e la soluzione ideale per progetti che richiedono performance superiori e un elevato livello di integrazione.

Siamo a tua disposizione per fornirti tutta la documentazione tecnica, campioni per test e supporto commerciale per integrare questa innovativa telecamera nelle tue offerte.

Clicca qui, per accedere alla pagina dedicata sul nostro sito.

Contattaci oggi stesso per scoprire come la TD-94A3E3B-A può elevare i tuoi standard e superare le aspettative dei tuoi clienti!

Il nostro team commerciale è a vostra completa disposizione per rispondere a qualsiasi domanda e per fornirvi ulteriori informazioni.

 

Cordiali saluti,

Il Team S&A

 

Pubblicato in Applicazioni