Visualizza articoli per tag: ajax

 

Le notifiche push nelle app Ajax possono essere configurate per tipo di allarme

 

Tutte le app Ajax per utenti finali e PRO consentono di configurare le notifiche per tipo di allarme. Gli avvisi possono essere attivati per eventi specifici, quali:

▪️ Intrusione;

▪️ Attivazione del pulsante antipanico;

▪️ Rilevamento antincendio;

▪️ Allagamento.

In questo modo, gli utenti ricevono solo le informazioni più rilevanti, proprio quando sono importanti.

 

Come funziona

Impostazioni per gli utenti finali

Gli utenti finali possono scegliere come vogliono essere avvisati per ogni tipo di allarme. Sono disponibili tre opzioni:

▪️ Nessun avviso;

▪️ Notifiche standard;

▪️ Avvisi critici.

 

Impostazioni per i PRO

Tutti gli utenti possono attivare o disattivare le notifiche push separatamente per ogni tipo di allarme. Per i PRO, questa funzione è particolarmente utile per concentrarsi solo sugli allarmi urgenti, evitando distrazioni causate da notifiche pensate per gli utenti finali.

Tutti gli eventi di allarme vengono comunque memorizzati nel registro delle notifiche dell'app, indipendentemente dalle impostazioni individuali. In questo modo, nessuna informazione viene persa e tutte le attività passate restano salvate e accessibili in qualsiasi momento.

Per accedere alla nuova funzionalità, è necessario aggiornare le app Ajax alle seguenti versioni o successive:

👉 Ajax Security System 3.23 (iOS/Android);

👉 Ajax PRO: Tool for Engineers 2.23 (iOS/Android);

👉 Ajax Desktop 4.23 (Windows/macOS);

👉 Ajax PRO Desktop 4.23 (Windows/macOS).

 

Vuoi scoprire come i sistemi Ajax possono elevare il livello di sicurezza dei tuoi prossimi impianti?

Contattaci per un approfondimento tecnico e visita il nostro sito per scoprire tutti gli altri prodotti Ajax.

 

A presto,

Il Team S&A

 

Pubblicato in Applicazioni
Etichettato sotto
Mercoledì, 02 Luglio 2025 11:28

Scopri AJAX Superior MotionProtect G3 Fibra

 

Rilevatore di movimento PIR cablato con

sistema antimascheramento

 

Di recente Ajax ha rilasciato il rilevatore Superior MotionProtect Plus G3 Fibra, dotato di un sensore PIR e di un sensore a microonde in banda K.

Un ingegnere di sistema può scegliere Superior MotionProtect Plus G3 Fibra nelle stanze dotate di ventilazione o aria condizionata.

In questi ambienti, infatti, sono necessarie ulteriori precauzioni per prevenire falsi allarmi causati da variazioni termiche.

Questa combinazione strategica di rilevatori Ajax consente non solo di ottimizzare i costi di installazione, ma anche di ridurre significativamente i costi legati agli interventi causati da falsi allarmi.

 

Caratteristiche principali

▪️ Rilevamento del movimento migliorato. Il nuovo prodotto rileva il movimento a una distanza massima di 15 m (49 ft) e ha una zona cieca ridotta per rilevare un intruso che striscia a una distanza massima di 50 cm (1,6 ft).

▪️ Prevenzione dei falsi allarmi. Identificazione istantanea dei marcatori di falso allarme con l'algoritmo software SmartDetect.

▪️ Protezione avanzata contro il sabotaggio. Il dispositivo è dotato di tre tamper antisabotaggio e rileva tutti i tipi di tentativi di mascheramento descritti dagli standard di Grade 3, tra cui la copertura e la verniciatura della lente.

▪️ Comunicazione affidabile. Fino a 2,000 m (6,550 ft) di comunicazione bidirezionale criptata tra il rilevatore e l'unità centrale.

▪️ Supervisione del sistema. Il rilevatore controlla automaticamente il proprio stato e segnala immediatamente all'hub i malfunzionamenti e la perdita di connessione.

▪️ Conformità agli standard. Il prodotto è certificato per la conformità ai requisiti di EN 50131 (Grade 3) e PD 6662:2017. La certificazione SSF è in corso.

 

Vuoi scoprire come i sistemi Ajax possono elevare il livello di sicurezza dei tuoi prossimi impianti?

Contattaci per un approfondimento tecnico e visita il nostro sito per scoprire tutti gli altri prodotti Ajax.

 

A presto,

Il Team S&A

 

Pubblicato in Applicazioni

 

 

Un ringraziamento di cuore a tutti voi che siete intervenuti con così tanta curiosità ed entusiasmo, rendendo ogni tappa un momento di scambio e apprendimento prezioso.

È stato fantastico condividere con voi le ultime innovazioni di AJAX, un'azienda in continua espansione, sempre pronta a stupire con nuovi progetti e prodotti all'avanguardia che stanno ridefinendo il futuro della sicurezza.

Insieme, guardiamo avanti, pronti a esplorare nuove frontiere e a portare nelle vostre mani soluzioni sempre più intelligenti e affidabili.

Grazie ancora per aver reso questo Roadshow un evento indimenticabile!

Continuate a seguirci per non perdere le prossime novità.

A presto,

Il Team S&A

 

Pubblicato in Applicazioni

 

 

Maggiori possibilità di analisi video: riproduzione simultanea di filmati in un'unica schermata

 

L'aggiornamento delle app Ajax PRO Desktop e Ajax Desktop ha introdotto la riproduzione video simultanea. Questa nuova funzione consente agli utenti di sincronizzare e visualizzare le registrazioni di più telecamere di sicurezza all'interno di un unico layout di videowall.

Con la riproduzione sincronizzata, gli utenti possono visualizzare simultaneamente un archivio video da diverse telecamere, ottenendo una prospettiva più ampia di ciò che è accaduto. Il monitoraggio comodo degli eventi aiuta ad analizzare le situazioni da più angolazioni senza la necessità di passare manualmente da una telecamera ad un’altra.

Per accedere alla nuova funzione, le app Ajax Desktop o Ajax PRO Desktop devono essere aggiornate alla versione 4.21 o successive.

Per maggiori informazioni contatta il tuo commerciale di riferimento.

A presto,

Il Team S&A

 

Pubblicato in Applicazioni
Venerdì, 06 Giugno 2025 11:27

📱 Configurazione ONVIF ora nelle app mobili

 

 

La configurazione ONVIF è ora disponibile nelle app mobili

 

Recentemente abbiamo annunciato che le telecamere e gli NVR Ajax supportano l'autorizzazione ONVIF. Oggi abbiamo un altro aggiornamento interessante: a partire da Ajax PRO: Tool for Engineers 2.25 e da Ajax Security System 3.25, è possibile configurare ONVIF direttamente dalle app mobili. In precedenza, questa funzionalità era disponibile solo nelle app desktop.

L'autorizzazione ONVIF è supportata dai seguenti dispositivi Ajax:

  • NVR: videoregistratore di rete
  • TurretCam: telecamera di sicurezza IP cablata
  • BulletCam: telecamera di sicurezza IP cablata
  • DomeCam Mini: telecamera di sicurezza IP cablata
  • IndoorCam: telecamera di sicurezza Wi-Fi
  • DoorBell: videocitofono

Questa implementazione supporta il Profilo S di ONVIF, che consente la trasmissione video e audio basata su RTSP, nonché la codifica H.264 per la compressione video. Profilo S è il vero e proprio standard di ONVIF ed è comunemente utilizzato dalla maggior parte dei produttori di sistemi di sorveglianza. Di conseguenza, i dispositivi Ajax possono essere facilmente integrati con la maggior parte dei sistemi di gestione video esistenti.

Insieme al Profilo S, i dispositivi video Ajax supportano le funzionalità più richieste:

  • Codifica H.265 (HEVC) per una maggiore efficienza di banda¹
  • Trasmissione di eventi di rilevamento del movimento e riconoscimento con l'IA
  • Controllo dell'ampia gamma dinamica (WDR) e di altre impostazioni dell'immagine

Queste funzionalità fanno parte del Profilo T e Profilo M di ONVIF.

¹Supportato da tutti gli hub Ajax


Per accedere alla configurazione ONVIF, le app Ajax devono essere aggiornate alle seguenti versioni o successive:

👉 Ajax Security System 3.25 (iOS/Android)

👉 Ajax PRO: Tool for Engineers 2.25 (iOS/Android)

👉 Ajax PRO Desktop 4.20 (Windows/macOS)

👉 Ajax Desktop 4.21 (Windows/macOS)

 

Per maggiori informazioni contatta il tuo commerciale di riferimento.

 

A presto,

Il Team S&A

Pubblicato in Applicazioni

 

Ajax PRO Desktop non supporterà più le versioni precedenti di Windows
e macOS

 

A partire da giugno 2025, le nuove versioni di Ajax PRO Desktop non supporteranno più Windows 7, Windows 8,
tutte le versioni a 32 bit di Windows e macOS Catalina.

Per continuare a ricevere le funzioni e i miglioramenti più recenti, si prega di aggiornare il vostro sistema operativo
a una versione a 64 bit di Windows 10 (o successiva) o a macOS Big Sur (o successiva).

Ajax PRO Desktop 4.24 è l'ultima versione compatibile con i sistemi operativi precedenti. Questa versione sarà
disponibile per il download sul nostro sito solo per un certo periodo e continuerà a ricevere supporto limitato.
Tuttavia, si consiglia di aggiornare il sistema operativo per garantire l'accesso ininterrotto ai miglioramenti futuri.

 

Per maggiori informazioni contatta il tuo commerciale di riferimento.

Pubblicato in Applicazioni
Mercoledì, 28 Maggio 2025 08:30

⚙️ Nuovo firmware per Curtain Outdoor Jeweller

 

È disponibile un nuovo firmware per Curtain Outdoor Jeweller

 

L'aggiornamento si concentra su importanti miglioramenti di stabilità e correzioni di bug. Si consiglia di aggiornare il firmware del dispositivo per garantire prestazioni ottimali.

 

L'aggiornamento è disponibile per Curtain Outdoor Jeweller aggiunto agli hub compatibili con OS Malevich 2.30 e versioni successive e nelle ultime versioni delle app Ajax.

L'aggiornamento del firmware è in fase di rilascio graduale e sarà disponibile per tutti i dispositivi nelle prossime settimane. A seconda del dispositivo e della configurazione del sistema, l'aggiornamento richiederà da 7 a 15 minuti.

I dispositivi su ReX Jeweller non possono ricevere il firmware direttamente. Per effettuare l'aggiornamento, assegnate temporaneamente il dispositivo all’hub, installate il firmware, quindi riportatelo su ReX Jeweller. I dispositivi connessi tramite ReX 2 Jeweller possono essere aggiornati.

La nuova versione del firmware è 16.62.1.47.

 

Per maggiori informazioni contatta il tuo commerciale di riferimento.

Pubblicato in Applicazioni
Venerdì, 09 Maggio 2025 17:52

AJAX Prossimamente: OS Malevich 2.30

 

Oggi abbiamo iniziato ad aggiornare gli hub e i ripetitori con OS Malevich 2.30.

Cosa ci aspetta nell'aggiornamento di OS Malevich?

  • Questa versione del firmware per hub consente di aggiungere al sistema fino a 50 tastiere cablate con sirene integrate della linea Superior.
    Supportato dagli hub: Superior Hub Hybrid (2G), Superior Hub Hybrid (4G)

  • Raddoppiata la velocità di invio delle foto dai rilevatori di movimento. Si prega di notare che la velocità dipende dal canale di comunicazione attivo dell'hub (Ethernet, Wi-Fi o dati cellulari).
    Supportato dagli hub: Hub 2 (4G) Jeweller, Hub 2 Plus Jeweller, Superior Hub Hybrid (2G), Superior Hub Hybrid (4G), Hub 2 (2G) Jeweller

  • Aggiunta la possibilità di risvegliare l'hub dalla modalità di risparmio della batteria tramite SMS (impostazioni - menu “Impostazioni della batteria”). La funzione è disponibile nelle seguenti versioni dell'app: Ajax Security System 3.23, Ajax PRO 2.23, Ajax PRO Desktop 4.23.
    Supportato da Hub BP Jeweller

  • È stata inoltre aggiunta la possibilità di impostare il risveglio programmato dalla modalità di risparmio della batteria. È possibile gestire l'impostazione dalla schermata informativa dell'hub nelle seguenti versioni dell'app: Ajax Security System 3.23, Ajax PRO 2.23 e Ajax PRO Desktop 4.23.
    Supportato da Hub BP Jeweller

  • Supporto per nuove funzioni e dispositivi che saranno disponibili con il rilascio delle prossime app.
    Supportato da tutti gli hub Ajax

 

Per maggiori informazioni contatta il tuo commerciale di riferimento.

Pubblicato in Applicazioni

 

È disponibile un nuovo firmware per MotionCam Outdoor HighMount (PhOD) Jeweller.

L'aggiornamento include modifiche minori e miglioramenti alla stabilità del funzionamento del dispositivo.
Si consiglia di aggiornare il firmware del dispositivo per garantire prestazioni ottimali.


Per maggiori informazioni contatta il tuo commerciale di riferimento.

Pubblicato in Applicazioni

 

Foto per inserimento/disinserimento: nuova funzione per i rilevatori MotionCam (PhOD)

L'accesso non autorizzato inizia spesso con sabotaggi inosservati, come mascherare la lente di un rilevatore durante visite di routine in un impianto. Con l'aggiornamento OS Malevich 2.29, i rilevatori MotionCam (PhOD) possono ora catturare foto ogni volta che il sistema è inserito, disinserito o commutato in Modalità notturna. Questo garantisce una conferma visiva di ogni modifica della modalità di sicurezza, in modo che gli utenti sappiano sempre chi è entrato nella proprietà e quando. In questo modo, nessun tentativo di ostruire la visuale di un rilevatore o di compromettere in altro modo il sistema di sicurezza passerà inosservato.

Come funziona?

1. Funziona con tutti i rilevatori di movimento Ajax in grado di scattare foto su richiesta (PhOD), indipendentemente dalla versione del firmware.

2. Aiuta a rilevare i sabotaggi, come i tentativi di coprire la lente di un rilevatore.

3. Aggiunge un contesto visivo per gli istituti di vigilanza, riducendo così i tempi di risposta.

4. Mostra chi ha inserito o disinserito il sistema e se aveva un accesso valido.


La funzione Foto per inserimento/disinserimento è disponibile per i rilevatori MotionCam (PhOD) delle linee di prodotti Baseline e Superior. La funzione è supportata da tutti gli hub compatibili con OS Malevich 2.29 o versioni successive. Per configurare la nuova funzione, i PRO devono disporre dei diritti di accesso necessari.


Si prega di notare che per accedere alla nuova funzione le app Ajax devono essere aggiornate alle seguenti versioni o successive:

  • Ajax Security System 3.20 (iOS/Android)
  • Ajax PRO: Tool for Engineers 2.20 (iOS/Android)
  • Ajax Desktop, qualsiasi versione (Windows/macOS)
  • Ajax PRO Desktop 4.20 (Windows/macOS)

 
Per maggiori informazioni contatta il tuo commerciale di riferimento.

Pubblicato in Applicazioni