Cosa significa SIL?
Questi standard sono stati ampiamente adottati nelle industrie degli idrocarburi e del petrolio e del gas come mezzo per migliorare la sicurezza e la disponibilità dei sistemi strumentati di sicurezza. I livelli di integrità della sicurezza fanno parte di uno schema più ampio chiamato Sicurezza Funzionale che si occupa di tecniche, tecnologie, standard e procedure che aiutano gli operatori a proteggersi dai pericoli. In poche parole, i livelli SIL sono obiettivi applicati all'affidabilità e alle prestazioni dei sistemi di sicurezza usati per proteggere attività pericolose come la raffinazione o la produzione di idrocarburi. Ci sono quattro livelli SIL. Più alto è il rischio associato percepito, più alte sono le prestazioni richieste al sistema di sicurezza e quindi più alto è anche il punteggio SIL. Il sistema strumentato di sicurezza è il livello che si applica ai dispositivi di rivelazione incendio Hochiki, approvati SIL 2. Clicca qui per scoprire tutti i modelli disponibili.
Se hai altre domande o dubbi contattaci! Siamo a tua disposizione per una consulenza sulla configurazione ottimale dei pannelli ripetitori nei tuoi progetti.
A presto, Il Team S&A |
In un mondo dove l’imprevedibilità degli eventi può compromettere la sicurezza, avere una fonte di luce affidabile è fondamentale. SEKURELED nasce da questa consapevolezza, unendo tecnologia all’avanguardia e design funzionale per offrire un prodotto che garantisce la massima tranquillità in ogni situazione di emergenza. A differenza delle soluzioni tradizionali, la linea SEKURELED si distingue per una serie di caratteristiche che la pongono su un nuovo livello di eccellenza.
Clicca qui per consultare il listino prezzi con tutte le soluzioni.
Hai un progetto con esigenze particolari? Contattaci per una consulenza gratuita!
A presto, Il Team S&A |
Senza la necessità di strumenti o conoscenze specialistiche per l'installazione e il funzionamento, Fireray® Hub Reflective si basa sulla tecnologia offerta da Fireray One, aggiungendo la possibilità di allineare, mettere in funzione, configurare e manutenere da terra senza la necessità di attrezzature di accesso.
Vantaggi principali:
Applicazioni ideali:
Fireray HUB non è compatibile con altri rivelatori (testine) e controller (compreso FR5000).
In caso di guasto a FR5000, si potrà accedere ai ricambi FR5000 fino ad esaurimento degli stessi, terminati i quali, sarà necessario sostituire tutto il sistema con FR HUB.
Clicca qui per vedere la pagina dedicata. Hai un progetto con esigenze particolari? Contattaci per una consulenza gratuita!
A presto, Il Team S&A |
Ci troviamo oggi ad approfondire l'importanza tecnica dei pannelli ripetitori remoti all'interno di un sistema di rilevazione incendio, con un focus sulla loro implementazione conforme alla normativa.I pannelli ripetitori, o pannelli remoti, non sono semplici repliche visive della centrale principale. Sono dispositivi che, tramite un bus di comunicazione dedicato (spesso RS-485 o Ethernet su IP), consentono la visualizzazione in tempo reale dello stato del sistema, l'individuazione puntuale dell'evento (es. indirizzo del rivelatore o zona in allarme), e in alcuni casi, anche l'esecuzione di comandi (es. silenziamento sirene, reset del sistema), previo controllo degli accessi. L'installazione di questi pannelli in postazioni presidiate, come sale controllo o portinerie, riduce drasticamente i tempi di reazione in caso di allarme, fornendo un'immediata comprensione della situazione e della localizzazione dell'incendio, ottimizzando l'intervento delle squadre di emergenza e del personale di sicurezza. Riferimento Normativo: La norma UNI EN 54-14 "Sistemi di rivelazione e di segnalazione incendi - Parte 14: Linee guida per la progettazione, l'installazione, la messa in servizio e la manutenzione" fornisce indicazioni specifiche sull'uso e sul posizionamento dei pannelli ripetitori. Pur non essendoci una parte dedicata esclusivamente ai ripetitori nella serie EN 54 come per altri componenti, la EN 54-14 li inquadra come parte integrante del sistema, specificando i requisiti per la trasmissione delle informazioni e la gestione degli allarmi al fine di garantire un'efficace operatività e una chiara identificazione del punto dell'incendio. Se hai altre domande o dubbi contattaci! Siamo a tua disposizione per una consulenza sulla configurazione ottimale dei pannelli ripetitori nei tuoi progetti.
A presto, Il Team S&A |
Soluzione di nuova generazione per una protezione completa
EN54 Line è un sistema integrato di rilevamento e allarme antincendio completamente wireless, progettato per garantire un'affidabilità senza pari in ambienti commerciali e residenziali.
Facile e veloce da programmare, si adatta perfettamente anche a progetti di grandi dimensioni. Le stesse app Ajax gratuite che già conoscete, disponibili per mobile e desktop, offrono una gestione intuitiva, una configurazione rapida e il monitoraggio remoto: funzioni fondamentali per assicurare sicurezza ed efficienza al sistema.
La centrale è dotata di uno schermo touch ad alto contrasto, comunicatore integrato, scheda di rete e interfaccia radio. La CIE rivoluziona le attività di installazione e monitoraggio degli allarmi, offrendo la possibilità di integrare in un unico sistema il rilevamento antincendio conforme alla norma EN 54, l'allarme antintrusione secondo la norma EN 50131, l'automazione e la videosorveglianza. Contattaci per un approfondimento tecnico e visita il nostro sito per scoprire tutti gli altri prodotti Ajax.
A presto, Il Team S&A |
Proseguiamo l'analisi tecnica sui sistemi di rilevazione incendio, concentrandoci oggi sulle unità di alimentazione supplementari e sulla loro supervisione, aspetti critici per la continuità operativa del sistema. L'affidabilità di un sistema antincendio dipende fortemente dalla sua alimentazione. Le unità di alimentazione, tipicamente basate su accumulatori (batterie tampone) e circuiti di carica, devono garantire la piena operatività del sistema per un tempo predefinito in assenza di alimentazione di rete. Questo include non solo la centrale, ma anche tutti i rivelatori e i dispositivi di segnalazione. La supervisione tecnica di queste unità è fondamentale: essa prevede il monitoraggio costante della tensione di carica, della corrente di scarica e della salute degli accumulatori. Eventuali anomalie (es. batteria scarica, guasto al caricabatterie) devono essere immediatamente segnalate alla centrale per un intervento manutentivo proattivo. Questo assicura che il sistema sia sempre pronto a rispondere a un'emergenza, anche in condizioni critiche. Riferimento Normativo: Le specifiche tecniche e i requisiti prestazionali per le apparecchiature di alimentazione (PSU) utilizzate nei sistemi di rivelazione e di segnalazione incendio sono dettagliatamente definiti dalla norma UNI EN 54-4. Questa norma stabilisce i criteri per la loro progettazione, i test di funzionamento, la capacità di erogazione e le modalità di supervisione, garantendo che le unità di alimentazione siano robuste e affidabili in ogni condizione operativa. Per ulteriori dettagli tecnici o per una valutazione delle soluzioni più idonee, non esitare a contattarci.
A presto, Il Team S&A |
Oggi desideriamo fornirti un approfondimento tecnico essenziale sui dispositivi di segnalazione visiva e ottico-acustica nei sistemi di rilevazione incendio, chiarendo la distinzione fondamentale tra i Visual Alarm Devices (VAD) e i Visual Indicating Devices (VID), e la loro conformità normativa. La corretta implementazione dei dispositivi di segnalazione è critica per l'evacuazione e la sicurezza. È fondamentale distinguere tra dispositivi destinati all'allarme primario e quelli per l'indicazione supplementare. Dispositivi di Segnalazione Acustica (Sirene) e Ottico-AcusticiLe sirene acustiche e le targhe ottico-acustiche integrate rappresentano la componente uditiva e visiva dell'allarme incendio. Dal punto di vista tecnico:
VAD (Visual Alarm Devices) vs. VID (Visual Indicating Devices)Questa è una distinzione cruciale per la conformità e l'efficacia del sistema:
Riferimenti Normativi Chiave
La comprensione di queste differenze è cruciale per la progettazione di sistemi antincendio che non solo siano tecnicamente validi, ma anche pienamente conformi alle normative vigenti, garantendo la massima sicurezza per gli occupanti. Siamo a tua disposizione per una consulenza approfondita su questi aspetti tecnici e per l'ottimizzazione dei tuoi progetti. Contattaci per una consulenza gratuita!
A presto, Il Team S&A |
In alcuni contesti, la velocità di rilevazione e la massima sensibilità sono requisiti imprescindibili per la protezione di beni di alto valore, dati critici o processi vitali. I sistemi di rilevazione fumo tradizionali, pur efficaci, potrebbero non essere sufficienti in ambienti dove anche la più piccola traccia di fumo deve essere rilevata istantaneamente. È qui che i sistemi di rilevazione fumo ad aspirazione si distinguono, offrendo un livello di protezione ineguagliabile. Come Funzionano e Perché Sono Superiori? A differenza dei rivelatori puntiformi che attendono che il fumo raggiunga la loro cella di rilevazione, i sistemi ad aspirazione prelevano attivamente campioni d'aria attraverso una rete di tubi capillari installati nell'ambiente. L'aria campionata viene poi analizzata da una camera di rilevazione laser ad alta sensibilità, capace di identificare particelle di fumo microscopiche molto prima che siano visibili o percepibili. Contesti di Utilizzo Ideali e Vantaggi per l'Installatore/Progettista:
Vantaggi per Te:
Riferimenti Normativi: L'impiego dei sistemi ad aspirazione è regolamentato dalla norma UNI EN 54-20, che ne definisce i requisiti e le modalità di prova. La progettazione e installazione seguono le indicazioni della UNI 9795:2021, che ne riconosce la validità per la protezione di aree sensibili. Siamo orgogliosi di offrire i più avanzati sistemi di rilevazione fumo ad aspirazione, garantendoti prodotti all'avanguardia e il supporto tecnico per integrare queste soluzioni ad altissima performance nei tuoi progetti più esigenti. Vuoi scoprire come i sistemi ad aspirazione possono elevare il livello di sicurezza dei tuoi prossimi impianti? Contattaci per una consulenza gratuita!
A presto, Il Team S&A |
Promozione Speciale HochikiHai in programma la realizzazione di un nuovo impianto antincendio? Con l’iniziativa “Trust & Buy” – riservata solo ai nuovi clienti Hochiki – ti offriamo la centrale in omaggio con il tuo primo ordine! Come funziona? ✅ Ordina per almeno 3.500€ → Zero complicazioni. Nessun vincolo. Solo vantaggi. L’unico requisito? Essere un nuovo cliente Hochiki. 👉 Promo valida fino al 30 settembre 2025. 📩 Rispondi a questa mail per attivare subito l’offerta. Contattaci subito per scoprire tutti i dettagli di questa speciale promozione e non perderti l'occasione per prenderti cura del tuo impianto antincendio! Per maggiori dettagli o per effettuare il tuo ordine, contatta il tuo referente S&A di fiducia.
A presto, Il Team S&A |
Promozione Speciale HochikiMantenere il vostro impianto antincendio efficiente e a norma è fondamentale per garantire la massima sicurezza di beni e persone. La normativa UNI 11224 richiede interventi di manutenzione e adeguamento per gli impianti installati da più di 12 anni, e Hochiki Italia ha creato questa proposta per supportarvi in questo! Per aiutarvi in queste attività così importanti, siamo entusiasti di lanciare la PROMO SENSORI, valida a partire dal 1° luglio 2025. Questa è un'opportunità imperdibile per rinnovare o integrare il vostro sistema di rilevazione incendi con la qualità e l'affidabilità dei prodotti Hochiki. Perché approfittare della PROMO SENSORI?
Contattaci subito per scoprire tutti i dettagli di questa speciale promozione e non perderti l'occasione per prenderti cura del tuo impianto antincendio! Per maggiori dettagli o per effettuare il tuo ordine, contatta il tuo referente S&A di fiducia.
A presto, Il Team S&A |