Le prescrizioni che normano gli impianti antincendio prevedono, in caso di mancato presidio H24, la necessità di un sistema di trasmissione che possa trasferire gli allarmi di incendio, guasto e le segnalazioni di fuori servizio ad una Centrale di ricezione allarmi, in modo tale che il personale preposto possa con tempestività dar seguito alle misure d’intervento. Il collegamento tra l’impianto antincendio e le Centrali di ricezione deve essere tenuto costantemente sotto controllo ed affidato ad un trasmettitore conforme EN 54-21, con doppio vettore di comunicazione, come il Fire-Link. Tutti i siti con obbligo di munirsi di un sistema di rilevazione incendio, non presidiati, devono dotarsi quindi di tale collegamento. Gli Istituti di Vigilanza possono, grazie alle proprie centrali di monitoraggio ed alla connessione supervisionata del Fire-Link, prendere in carico e gestire queste segnalazioni garantendo la massima sicurezza operativa.
Clicca qui per vedere la pagina dedicata a tutte le soluzioni Sicep!
A presto, Il Team S&A |
Siamo consapevoli che nel settore elettrico e della progettazione, le sfide più grandi sono due: risparmiare tempo in cantiere senza sacrificare l'affidabilità e garantire soluzioni conformi che si integrino senza vincoli architettonici. Per rispondere a queste esigenze, presentiamo la nuova serie di rilevazione incendi Ajax EN54, un sistema all'avanguardia che unisce la conformità normativa con una velocità di installazione senza precedenti. Montaggio Veloce e Intuitivo: L'accoppiamento dei dispositivi avviene in pochi secondi tramite l'app, eliminando ore di cablaggio e configurazione complessa. L'installazione è fino al 30% più rapida rispetto ai sistemi tradizionali. Affidabilità Totale e Meno Richieste di Assistenza: Sistema completamente wireless che riduce il rischio di errori di cablaggio e falsi allarmi, riducendo le chiamate di manutenzione post-vendita. Certificazione EN54 Garantita: Tutti i dispositivi sono pienamente certificati secondo la norma europea EN54, garantendovi la massima conformità normativa fin dal primo giorno e superando agevolmente i collaudi. Diagnostica Remota Semplificata: Potrete monitorare lo stato del sistema e ricevere notifiche dettagliate da remoto, ottimizzando la gestione delle manutenzioni programmate. Design a Impatto Zero e Flessibilità: Essendo un sistema wireless, non avrete vincoli sulla disposizione dei cavi, permettendo una libertà di design totale, essenziale in edifici storici o con finiture di pregio. Vuoi scoprire come la EN54 Line può rivoluzionare il tuo approccio alla sicurezza antincendio, tagliando i costi e ampliando i tuoi margini? Non credete alle parole, ma ai fatti. Vogliamo che tocchiate con mano come Ajax EN54 può trasformare i vostri prossimi progetti e installazioni.
Contattaci oggi stesso per una consulenza o una demo personalizzata. Siamo a tua completa disposizione per analizzare i tuoi progetti e illustrarti ogni vantaggio di questa innovazione.
A presto, Il Team S&A |
La Sicurezza non ammette compromessi: Scopri la Gamma SEKURELED per i tuoi Progetti di Illuminazione di Emergenza. Nel mondo della progettazione e dell'installazione, sappiamo che la sicurezza e la conformità normativa non sono un optional, ma la priorità assoluta. L'illuminazione di emergenza non è solo un dispositivo, è la garanzia che, in caso di blackout o emergenza, le persone possano evacuare in modo sicuro, riducendo al minimo il rischio di panico e infortuni. Per questo motivo, la scelta degli apparecchi giusti è critica.
Come ben sapete, l'impiego delle lampade di emergenza è obbligatorio in una vasta gamma di contesti (luoghi di lavoro, locali aperti al pubblico, strutture ricettive, etc.) e deve rispettare standard rigorosi. Le norme tecniche e legislative, come il D. Lgs. 81/2008, il Decreto 3 agosto 2015 (Codice di Prevenzione Incendi) e la norma UNI EN 1838, impongono requisiti precisi su:
Rispettare questi parametri è fondamentale non solo per la sicurezza delle persone, ma anche per tutelare la vostra responsabilità professionale e l'agibilità dell'edificio.
Per darvi la tranquillità di poter affrontare qualsiasi progetto con la massima serenità e a norma di legge, S&A ha sviluppato la gamma SEKURELED: un catalogo completo di apparecchi di illuminazione di emergenza che combinano efficienza LED, design funzionale e totale conformità. Con SEKURLED avrete a disposizione:
Siamo a vostra completa disposizione per fornirvi la documentazione tecnica, e un supporto personalizzato per la scelta e la progettazione del sistema più adatto alle vostre specifiche esigenze.
Contattaci per una consulenza gratuita!
A presto, Il Team S&A |
Nell'era dell'efficienza, la sicurezza non può più essere un processo lento e complesso. Ti presentiamo la EN 54 Line di AJAX, un sistema di rilevazione e allarme antincendio totalmente wireless che elimina la complessità del cablaggio senza compromettere la conformità. Il sistema è progettato per darti un vantaggio competitivo e proteggere ogni tipo di patrimonio: 1. Zero Cavi, Massima Velocità di ImplementazioneDimentica settimane di lavoro e disagi per il tuo cliente. La natura wireless della EN 54 Line riduce i tempi di installazione in modo drastico. Ogni dispositivo si aggiunge al sistema in pochi minuti tramite la scansione di un QR Code. Questo significa minor tempo sul cantiere. 2. Protezione Flessibile per Ogni ContestoIl cablaggio non è più un limite. La nostra soluzione è perfetta per:
Vuoi scoprire come la EN 54 Line può rivoluzionare il tuo approccio alla sicurezza antincendio, tagliando i costi e ampliando i tuoi margini? Contattaci oggi stesso per una consulenza o una demo personalizzata. Siamo a tua completa disposizione per analizzare i tuoi progetti e illustrarti ogni vantaggio di questa innovazione.
A presto, Il Team S&A |
Siamo lieti di annunciare l'introduzione del nuovo listino prezzi Fireclass, che entrerà in vigore a partire dal 1° ottobre 2025. Questo aggiornamento è stato pensato per offrirti una gamma ancora più completa di soluzioni per la rilevazione e l'estinzione degli incendi, mantenendo l'impegno di Fireclass verso la qualità e l'innovazione. Con il nuovo listino, potrai accedere a un'offerta estremamente competitiva, che coniuga in modo eccellente la performance tecnologica con un ottimo posizionamento economico. Il nostro obiettivo è fornirti tutti gli strumenti necessari per progettare e realizzare sistemi di sicurezza antincendio all'avanguardia, adatti a ogni esigenza. La completezza di gamma di Fireclass è il nostro punto di forza: dai dispositivi convenzionali a quelli analogici indirizzati, fino ai sistemi per il controllo di gas ed estinzione, ogni prodotto è stato selezionato per garantire la massima efficacia e affidabilità. Crediamo che un'offerta di alto livello non debba per forza avere costi proibitivi. Il nuovo listino prezzi lo dimostra, confermando Fireclass come il partner ideale per i professionisti del settore che cercano la soluzione migliore senza compromessi Clicca qui per vedere la pagina dedicata a tutte le soluzioni Fireclass!
A presto, Il Team S&A |
Cosa significa SIL?
Questi standard sono stati ampiamente adottati nelle industrie degli idrocarburi e del petrolio e del gas come mezzo per migliorare la sicurezza e la disponibilità dei sistemi strumentati di sicurezza. I livelli di integrità della sicurezza fanno parte di uno schema più ampio chiamato Sicurezza Funzionale che si occupa di tecniche, tecnologie, standard e procedure che aiutano gli operatori a proteggersi dai pericoli. In poche parole, i livelli SIL sono obiettivi applicati all'affidabilità e alle prestazioni dei sistemi di sicurezza usati per proteggere attività pericolose come la raffinazione o la produzione di idrocarburi. Ci sono quattro livelli SIL. Più alto è il rischio associato percepito, più alte sono le prestazioni richieste al sistema di sicurezza e quindi più alto è anche il punteggio SIL. Il sistema strumentato di sicurezza è il livello che si applica ai dispositivi di rivelazione incendio Hochiki, approvati SIL 2. Clicca qui per scoprire tutti i modelli disponibili.
Se hai altre domande o dubbi contattaci! Siamo a tua disposizione per una consulenza sulla configurazione ottimale dei pannelli ripetitori nei tuoi progetti.
A presto, Il Team S&A |
In un mondo dove l’imprevedibilità degli eventi può compromettere la sicurezza, avere una fonte di luce affidabile è fondamentale. SEKURELED nasce da questa consapevolezza, unendo tecnologia all’avanguardia e design funzionale per offrire un prodotto che garantisce la massima tranquillità in ogni situazione di emergenza. A differenza delle soluzioni tradizionali, la linea SEKURELED si distingue per una serie di caratteristiche che la pongono su un nuovo livello di eccellenza.
Clicca qui per consultare il listino prezzi con tutte le soluzioni.
Hai un progetto con esigenze particolari? Contattaci per una consulenza gratuita!
A presto, Il Team S&A |
Senza la necessità di strumenti o conoscenze specialistiche per l'installazione e il funzionamento, Fireray® Hub Reflective si basa sulla tecnologia offerta da Fireray One, aggiungendo la possibilità di allineare, mettere in funzione, configurare e manutenere da terra senza la necessità di attrezzature di accesso.
Vantaggi principali:
Applicazioni ideali:
Fireray HUB non è compatibile con altri rivelatori (testine) e controller (compreso FR5000).
In caso di guasto a FR5000, si potrà accedere ai ricambi FR5000 fino ad esaurimento degli stessi, terminati i quali, sarà necessario sostituire tutto il sistema con FR HUB.
Clicca qui per vedere la pagina dedicata. Hai un progetto con esigenze particolari? Contattaci per una consulenza gratuita!
A presto, Il Team S&A |
Ci troviamo oggi ad approfondire l'importanza tecnica dei pannelli ripetitori remoti all'interno di un sistema di rilevazione incendio, con un focus sulla loro implementazione conforme alla normativa.I pannelli ripetitori, o pannelli remoti, non sono semplici repliche visive della centrale principale. Sono dispositivi che, tramite un bus di comunicazione dedicato (spesso RS-485 o Ethernet su IP), consentono la visualizzazione in tempo reale dello stato del sistema, l'individuazione puntuale dell'evento (es. indirizzo del rivelatore o zona in allarme), e in alcuni casi, anche l'esecuzione di comandi (es. silenziamento sirene, reset del sistema), previo controllo degli accessi. L'installazione di questi pannelli in postazioni presidiate, come sale controllo o portinerie, riduce drasticamente i tempi di reazione in caso di allarme, fornendo un'immediata comprensione della situazione e della localizzazione dell'incendio, ottimizzando l'intervento delle squadre di emergenza e del personale di sicurezza. Riferimento Normativo: La norma UNI EN 54-14 "Sistemi di rivelazione e di segnalazione incendi - Parte 14: Linee guida per la progettazione, l'installazione, la messa in servizio e la manutenzione" fornisce indicazioni specifiche sull'uso e sul posizionamento dei pannelli ripetitori. Pur non essendoci una parte dedicata esclusivamente ai ripetitori nella serie EN 54 come per altri componenti, la EN 54-14 li inquadra come parte integrante del sistema, specificando i requisiti per la trasmissione delle informazioni e la gestione degli allarmi al fine di garantire un'efficace operatività e una chiara identificazione del punto dell'incendio. Se hai altre domande o dubbi contattaci! Siamo a tua disposizione per una consulenza sulla configurazione ottimale dei pannelli ripetitori nei tuoi progetti.
A presto, Il Team S&A |
Soluzione di nuova generazione per una protezione completa
EN54 Line è un sistema integrato di rilevamento e allarme antincendio completamente wireless, progettato per garantire un'affidabilità senza pari in ambienti commerciali e residenziali.
Facile e veloce da programmare, si adatta perfettamente anche a progetti di grandi dimensioni. Le stesse app Ajax gratuite che già conoscete, disponibili per mobile e desktop, offrono una gestione intuitiva, una configurazione rapida e il monitoraggio remoto: funzioni fondamentali per assicurare sicurezza ed efficienza al sistema.
La centrale è dotata di uno schermo touch ad alto contrasto, comunicatore integrato, scheda di rete e interfaccia radio. La CIE rivoluziona le attività di installazione e monitoraggio degli allarmi, offrendo la possibilità di integrare in un unico sistema il rilevamento antincendio conforme alla norma EN 54, l'allarme antintrusione secondo la norma EN 50131, l'automazione e la videosorveglianza. Contattaci per un approfondimento tecnico e visita il nostro sito per scoprire tutti gli altri prodotti Ajax.
A presto, Il Team S&A |