Visualizza articoli per tag: trasmettitore

Le prescrizioni che normano gli impianti antincendio prevedono, in caso di mancato presidio H24, la necessità di un sistema di trasmissione che possa trasferire gli allarmi di incendio, guasto e le segnalazioni di fuori servizio ad una Centrale di ricezione allarmi, in modo tale che il personale preposto possa con tempestività dar seguito alle misure d’intervento.

Il collegamento tra l’impianto antincendio e le Centrali di ricezione deve essere tenuto costantemente sotto controllo ed affidato ad un trasmettitore conforme EN 54-21, con doppio vettore di comunicazione, come il Fire-Link.

Tutti i siti con obbligo di munirsi di un sistema di rilevazione incendio, non presidiati, devono dotarsi quindi di tale collegamento.

Gli Istituti di Vigilanza possono, grazie alle proprie centrali di monitoraggio ed alla connessione supervisionata del Fire-Link, prendere in carico e gestire queste segnalazioni garantendo la massima sicurezza operativa.

  • Trasmettitore bidirezionale EN 54-21
  • Comunicazione in: Lan, 4G/LTE, Sms e messaggi vocali (TTS)
  • 8 ingressi
  • 8 uscite telecomandi
  • Ingresso PSTN per conversione SIA e Contact-ID
  • Protocollo MVS e SIA-IP DC09
  • Trasmissione crittografata delle informazioni
  • Tempi di trasmissione impostabili (tempo minimo polling 90s)
  • Connessione ALWAYS-ON (compatibilità SIM di tipo roaming)
  • Sistema anti-jamming integrato
  • Connettore UF-L per antenna esterna
  • Storico eventi (max 1024)
  • Led di stato per i controlli di sistema e la comunicazione
  • Alimentatore integrato e batteria di backup ricaricabile
  • Programmazione in locale o da remoto
  • Totale compatibilità con sistema MvsNET, conforme EN 50518
  • Ingombri ridotti
  • Certificazioni
    • EN 54-21:2006 (CPR)
    • EN 50131-10:2015
    • EN 50136-1:2019
    • EN 50136-2:2014

Clicca qui per vedere la pagina dedicata a tutte le soluzioni Sicep!

 

A presto,

Il Team S&A

 

Pubblicato in Applicazioni