Service S&A
Da sempre al tuo fianco
|
MotionCam Outdoor HighMount (PhOD) Jeweller è un rilevatore di movimento wireless progettato principalmente per luoghi remoti, magazzini e complessi industriali, ma ugualmente adatto per uffici e abitazioni private. Il dispositivo può essere installato ad altezze comprese tra 2 e 4 m, garantendo una copertura estesa e senza zone cieche. Grazie alla telecamera integrata, è facile valutare rapidamente la situazione presso la struttura protetta. Ciò è possibile grazie alle diverse tipologie di verifica fotografica disponibili: tramite allarme, tramite scenario, tramite programmazione, tramite attivazione/disattivazione e su richiesta. Il filtro per falsi allarmi distingue fattori non minacciosi, come rami di alberi che ondeggiano o flussi di calore. Il supporto girevole in metallo consente una regolazione flessibile dell'angolo di visione. MotionCam Outdoor HighMount (PhOD) Jeweller rileva il movimento a una distanza di 15 m. Il rilevatore scatta istantaneamente una serie di foto in modo che l'utente possa verificare il motivo dell'allarme. Tutti gli allarmi vengono controllati accuratamente sia a livello software che hardware. A livello hardware, è dotato di due tipi di sensori: due sensori PIR e un sensore a microonde, per fornire una doppia rilevazione del movimento. Inoltre, una lente di Fresnel distingue tra i diagrammi PIR delle persone e il rumore termico.
Clicca qui per visitare la pagina dedicata sul nostro sito.
A presto, Il Team S&A |
|
La stessa tecnologia affidabile di sempre, ora disponibile in una finitura elegante e moderna che si armonizza perfettamente con superfici scure e architetture contemporanee. Che si tratti di proteggere una residenza privata, uno spazio retail di alto livello o un edificio commerciale, la serie in nero garantisce una sicurezza che non solo offre prestazioni eccellenti, ma ha anche lo stile giusto. Tecnologia a 4 sensori infrarosso passivo (PIR)Il raggio di rilevamento, la sensibilità e l'uscita dell'allarme possono essere impostati separatamente a sinistra e a destra. Il sensore è in grado di distinguere tra oggetti grandi e piccoli all'interno dell'area di rilevamento, riducendo i falsi allarmi e garantendo di individuare davvero gli intrusi Se hai ancora dei dubbi contattaci! Siamo a tua disposizione per una consulenza personalizzata.
A presto, Il Team S&A |
|
Il nome esatto è "rilevatore passivo a infrarossi" (PIR - Passive Infrared), e la parola "passivo" è fondamentale. Significa che il sensore non emette nulla (come farebbe un sensore a microonde attivo), ma si limita a ricevere e a misurare le radiazioni infrarosse presenti nell'ambiente. Il principio di base: calore e infrarossiOgni corpo, inclusi gli esseri umani e gli animali, emette radiazioni infrarosse, che non sono visibili all'occhio umano ma sono percepibili come calore. L'intensità di queste radiazioni dipende dalla temperatura del corpo stesso. Un corpo umano, ad esempio, ha una temperatura media di circa 37°C e irradia costantemente energia infrarossa. Il cuore del rilevatore PIR è un sensore piroelettrico. Questo sensore è in grado di rilevare le variazioni di energia infrarossa che lo colpiscono. Quando un corpo caldo (come una persona) si muove nel campo visivo del sensore, l'energia infrarossa che riceve cambia rapidamente. Il ruolo della lente di FresnelQui entra in gioco la lente di Fresnel. Questo è l'elemento chiave che permette al rilevatore di funzionare in modo efficiente. La lente di Fresnel è una lente speciale, solitamente in plastica, che ha una superficie segmentata in piccole sezioni concentriche. La sua funzione è duplice:
Il risultato è una griglia di sensibilità. Immagina il campo visivo del sensore come una serie di raggi invisibili che partono dal dispositivo e si estendono nell'ambiente. Il meccanismo di allarmeQuando una persona si muove attraverso questo campo visivo, il suo corpo caldo attraversa alternativamente una zona sensibile e una zona cieca (o una zona sensibile e un'altra zona sensibile). Questa transizione provoca una variazione rapida e significativa della quantità di energia infrarossa che colpisce il sensore piroelettrico.
Questa alternanza di "caldo-freddo" (o meglio, "più infrarosso - meno infrarosso") viene interpretata dal circuito elettronico del rilevatore come un movimento. Se l'intensità e la velocità di questa variazione superano una soglia predefinita, il rilevatore invia un segnale di allarme alla centrale. Riepilogo in sintesi
In pratica, la lente di Fresnel è ciò che rende il sensore PIR direzionale e sensibile ai movimenti, piuttosto che a un semplice aumento generale della temperatura ambiente. È un componente geniale che, con una struttura semplice ed economica, permette di ottenere un sistema di rilevamento molto efficace per la protezione antintrusione.
Clicca qui per visualizzare tutti i nostri prodotti con tecnologia PIR!
Restiamo a tua disposizione per approfondimenti o per discutere soluzioni su misura per te. Contattaci oggi stesso!
A presto, Il Team S&A |