Service S&A
Da sempre al tuo fianco
|
L'installazione di un videocitofono in grandi proprietà, case isolate o complessi con muri spessi ha sempre rappresentato una sfida a causa della portata limitata del segnale wireless standard. Oggi, siamo entusiasti di presentarvi la soluzione che elimina questi limiti: il Kit Videocitofonico Wireless Dnake DK360, l'ultima innovazione che unisce design elegante e tecnologia di connettività rivoluzionaria.
Il Segreto è nel Wi-Fi HaLow: Portata Senza PrecedentiLa caratteristica distintiva del DK360 è l'adozione della tecnologia Wi-Fi HaLow (IEEE 802.11ah), operante sulla banda 866 MHz. Questo si traduce in un enorme vantaggio per voi e per i vostri clienti:
Vantaggi per l'Installatore ProfessionistaIl DK360 è stato progettato pensando alla semplicità e alla versatilità in cantiere:
Le Funzionalità che Conquistano il Cliente FinaleIl kit non è solo performance, ma anche un'esperienza utente di livello superiore:
Il Dnake DK360 è la soluzione ideale per chi cerca prestazioni di connettività estreme senza rinunciare alla comodità del wireless e a un design all'avanguardia. Clicca qui per visitare la pagina dedicata sul nostro sito.
A presto, Il Team S&A |
|
Dnake presenta il monitor da interno H618 Pro da 10,1 pollici, il primo nel settore dei videocitofoni intelligenti a funzionare con il sistema operativo Android 15. Progettato sia per ambienti residenziali che commerciali, l'H618 Pro combina un design di alta qualità, prestazioni all'avanguardia e una perfetta integrazione con i moderni sistemi di domotica. Connettività Wi-Fi 6 di nuova generazione Prestazioni ottimizzate Display premium e design moderno Interazione e integrazione intelligenti Applicazioni versatili Vuoi saperne di più? Clicca qui per visitare la pagina dedicata sul nostro sito.
A presto, Il Team S&A |
|
Dnake annuncia la disponibilità del nuovo listino Settembre 2025 Un catalogo ricco di soluzioni per la videocitofonia IP e a 2 fili! Le principali novità del listino Settembre 2025Per aiutarvi a essere sempre preparati, ecco un riepilogo delle novità più importanti che troverete nel nuovo listino e nel nostro sito B2B:
Contattaci per un approfondimento tecnico e visita il nostro sito per scoprire tutti gli altri prodotti Dnake.
A presto, Il Team S&A |
|
DNAKE, punto di riferimento nelle soluzioni IP per videocitofonia e smart home, presenta il nuovo videocitofono S414 da 4,3 pollici con tecnologia di riconoscimento facciale basata su Android 10. Progettato per offrire un controllo accessi all'avanguardia, questo dispositivo unisce perfettamente performance elevate e integrazione smart, consolidando la missione dell’azienda di offrire soluzioni tecnologiche evolute, intuitive e adatte sia ad ambienti residenziali che commerciali.
Principali caratteristiche e benefici
|

📢 Novità Dnake: Nuovo Listino Prezzi 2025 e Soluzioni Innovative per i Vostri Progetti! 🚀
Siamo entusiasti di condividere importanti aggiornamenti da S&A!
Lunedi 19 Maggio entrerà ufficialmente in vigore il nuovo Catalistino Dnake 2025, ricco di novità pensate per semplificare installazioni e offrire ai clienti soluzioni di videocitofonia ancora più competitive.
Quali sono le novità?
Quali sono i benefici
Visionate subito l’intera gamma dei prodotti Dnake 2025 per scoprire tutti i dettagli tecnici.
Cordiali saluti,
Il Team S&A
Il nuovo monitor E217W sostituisce il precedente E216 introducendo, oltre alla normale porta Ethernet per connessioni cablate, una separata connessione wifi.
Questa soluzione, consente di soddisfare due differenti esigenze: la prima, quella di poter realizzare impianti multiutente senza la necessità di avere una connessione internet comune nel momento in cui si richiede la connettività esterna da app.
Difatti, utilizzando i monitor E216, era necessario connettere alla rete lan un router con accesso internet e, come ad esempio in impianti condominiali, bisognava scegliere se dedicare un contratto internet al servizio citofonico e che qualcuno condividesse il proprio accesso personale.
Con i monitor E217W, ogni utente è connesso via cavo al sistema videocitofonico e, tramite il wifi, si connette al proprio router personale per poter avere la funzionalità videocitofonica remota su app.
Una differente esigenza deriva invece da installazioni su strutture vecchie e particolarmente complesse dove non sempre è semplice il cablaggio strutturato.
In questo caso, oltre alla facilitazione di poter utilizzare parte dell’impianto connessione a due fili, per sfruttare parte della struttura già esistente, è possibile convertire la rete in wifi utilizzando un access point e connettersi ai monitor in wifi, non essendoci possibilità di raggiungerli via cavo.
Con questa soluzione mista, sono stati risolte parecchie situazioni in impianti complessi.