Visualizza articoli per tag: allarmi

Venerdì, 01 Agosto 2025 09:27

AJAX 🏢 Presentiamo Aree seguite

Inserimento semplificato per impianti multiufficio con la funzionalità Aree seguite


Ajax Systems introduce Aree seguite: una funzionalità che inserisce e disinserisce automaticamente le aree comuni in base alla modalità di sicurezza dei singoli uffici. Dite addio ai falsi allarmi e agli spazi condivisi non protetti

Come funziona:

  • Quando tutti gli uffici sono inseriti, anche le aree condivise — come corridoi e sale — vengono attivate automaticamente.

  • Se anche un solo ufficio viene disinserito, gli spazi condivisi si disinseriscono di conseguenza.

  • Il sistema garantisce che nessuno resti all'interno dei locali prima dell'inserimento dell'impianto, rendendo questa funzionalità ideale per centri affari, spazi di coworking, magazzini e qualsiasi struttura con zone condivise.

 

Si prega di notare che, per accedere alla nuova funzionalità, l’hub Ajax deve essere compatibile con OS Malevich 2.28 o versioni successive. Inoltre, le app Ajax devono essere aggiornate alle seguenti versioni o successive:

👉 Ajax Security System 3.18 (iOS/Android);

👉 Ajax PRO: Tool for Engineers 2.18 (iOS/Android);

👉 Ajax Desktop 4.18 (Windows/macOS);

👉 Ajax PRO Desktop 4.18 (Windows/macOS).

.

Vuoi scoprire come i sistemi Ajax possono elevare il livello di sicurezza dei tuoi prossimi impianti?

Contattaci per un approfondimento tecnico e visita il nostro sito per scoprire tutti gli altri prodotti Ajax.

 

A presto,

Il Team S&A

 

Pubblicato in Applicazioni
Venerdì, 01 Agosto 2025 09:14

AJAX 📸 Lancio: servizio Ajax Photo Mode

Lancio del servizio Ajax Photo Mode

 
Ajax Systems lancia Ajax Photo Mode, un nuovo servizio disponibile in abbonamento. Quando i dispositivi video Ajax rilevano una persona, un animale domestico, un veicolo o qualsiasi movimento, una centrale ricezione allarmi riceve una notifica di evento contenente tre foto. Questo è simile a come funzionano i rilevatori Ajax MotionCam: un singolo rilevamento di movimento attiva un allarme e scatta immagini per la verifica fotografica dell'evento. È un'esperienza fluida a cui gli istituti di vigilanza già si fidano, ora estesa alla videosorveglianza.

Grazie al servizio Ajax Photo Mode, gli istituti di vigilanza possono distinguere le minacce reali dalle attività quotidiane, ridurre i falsi allarmi ed evitare l’invio non necessario di pattuglie, migliorando così l’efficienza operativa e mantenendo un alto livello di sicurezza. Alla fine, questo migliora anche la qualità del servizio per gli utenti finali.

Il software di monitoraggio deve supportare la ricezione di foto dai dispositivi video Ajax. Se il vostro software già riceve immagini dai rilevatori MotionCam, sarà compatibile anche con il servizio Ajax Photo Mode. È importante notare che i protocolli Sur-Gard (Contact ID) e ADEMCO 685 non supportano la trasmissione di foto.

 

Vuoi scoprire come i sistemi Ajax possono elevare il livello di sicurezza dei tuoi prossimi impianti?

Contattaci per un approfondimento tecnico e visita il nostro sito per scoprire tutti gli altri prodotti Ajax.

 

A presto,

Il Team S&A

 

Pubblicato in Applicazioni

A partire dalla versione FW 1.4.7 gli NVR consentono di armare e disarmare il dispositivo, attivando e disattivando le notifiche generate in seguito a eventi generati da Analisi Video delle telecamere True Alarm dotate di intelligenza artificiale o da altra sorgente (ingressi di allarme, rilevazione movimento, ecc.)

 

Tutti gli NVR sono in grado di generare, in seguito a un evento, una notifica di segnalazione dell’evento stesso, tale notifica può essere una push alla App Supercam, una email, cattura di una istantaneaattivazione cicalino del registratore, “popup” sul monitor locale, chiusura di una uscita a relè sul registratore o la telecamera.

 

Lo scenario caricato dal NVR con arma / disarma è configurabile da amministrazione del sistema in modo da adattarsi al meglio alle esigenze dell’utente finale.

 

Arma / disarma può essere effettuato dalla App Supercam Plus

 

La funzione può inoltre essere eseguita associandola a un ingresso di allarme del NVR (per quegli NVR dotati di ingressi di allarme a bordo) gestendone attivazione e disattivazione tramite un comando esterno che può essere, per esempio, fornito da una centrale antifurto al momento di inserimento / disinserimento di una zona o area.

 

 

Da interfaccia locale o interfaccia web del NVR

 

 

Pubblicato in Applicazioni
Mercoledì, 14 Giugno 2023 17:32

S&A PRESENTA - MURENA COMPACT

Dal nostro rinomato MURENA PLUS, radar a tecnologia FSK (Frequency Shift Keying) combinata con analisi Fuzzy Logic, utilizzato da anni con eccezionali prestazioni anche in ambienti di estrema sicurezza, nasce MURENA COMPACT+, che -come promette il nome- è più compatto del 30% rispetto al precedente modello. MURENA COMPACT+ è anche dotato di sensore MEMS interno per la rilevazione sofisticata dei tentativi anti-sposizionamento.

Radar a tecnologia FSK combinata con analisi Fuzzy Logic. Utilizzato da anni con ottimi risultati sul prodotto Murena Plus, ci ha permesso di ottenere eccezionali prestazioni anche in ambienti di estrema sicurezza. Questa tecnologia permette di selezionare la zona di rilevazione con precisione di 1m e la dimensione del target da rilevare. Oggi nasce MURENA COMPACT+, come dice il nome la sua compattezza è più del 30% rispetto al precedente: in un diametro di circa 12cm include il tettuccio antipioggia, passaggio cavi interno e staffa incorporata che consente la massima inclinazione a parete fino a 75° in tutte le direzioni. MURENA COMPACT+ è dotato di sensore MEMS interno per la rilevazione sofisticata dei tentativi anti-sposizionamento. Grado 3 Versioni disponibili: 12m 90° │ 24m 45° │ 12m 18° a tenda. Alimentazione: 13,8Vcc 130mA.

PROTEZIONE ALL'ESTERNO

PROTEZIONE AMBIENTI INTERNI

SELEZIONE DELLA DIMENSIONE DEL TARGET

Grazie alla tecnologia FSK e agli algoritmi di Logica Fuzzy che forniscono un'eccellente identificazione e classificazione del bersaglio in termini di rischio, possiamo selezionare la dimensione del bersaglio in modo da discriminare i tentativi di intrusione umana dalle diverse situazioni ambientali che si verificano (es. veicoli in movimento, piccoli animali, ecc.).

 

SELEZIONE DINAMICA DELLA ZONA

Grazie alla funzione Fuzzy SRTD (Short Range Target Discrimination), Murena Compact+ è in grado di discriminare i movimenti indesiderati in prossimità del rilevatore, come quelli di piccoli animali e volatili che normalmente generano allarmi impropri. Questa tecnologia consente di selezionare l'area di rilevamento con una precisione di 1m (funzione di cut-off).

 

IP & PoE E CONFORME ALLA CYBER SECURITY

Grazie all'interfaccia IP-Doorway da aggiungere a bordo, Murena Compact+ è “IP-Ready”. Con un solo cavo ethernet CAT5E FTP, il radar può essere alimentato e gestito da remoto: un grande vantaggio per l'installatore in termini di facilità di installazione e risparmio sui costi.
Molti tipi di protocollo per la gestione dei dati sono gestiti da IP-Doorway: TCP, UDP, HTTP; DHCP, ICMP, ARP, RARP. L'autenticazione del protocollo è conforme allo standard di sicurezza informatica 802.1X che consente a Murena Compact+ di lavorare su una LAN protetta, proteggendo dati e apparecchiature dagli attacchi informatici.

 

NUOVA STRUTTURA E DESIGN

In un diametro di soli 12 cm circa, questo piccolo radar comprende il parapioggia, il passaggio cavi interno e una speciale staffa incorporata, che permette un'inclinazione massima di 75° rispetto alla parete, inclinandosi in tutte le direzioni.

 

  

 

 

 

Pubblicato in Applicazioni