
Quando si parla di sicurezza antincendio, ogni componente ha un ruolo cruciale. Oggi vogliamo focalizzarci su un elemento spesso sottovalutato, ma fondamentale: i pulsanti manuali di allarme incendio.
Sappiamo quanto sia importante per te, come installatore o progettista, non solo scegliere i prodotti giusti, ma anche installarli e dimensionarli a norma.
Ecco perché vogliamo darti un quadro chiaro su questi dispositivi:
- Quanti installarne? La quantità e la disposizione dei pulsanti manuali non è casuale. La normativa di riferimento, in Italia principalmente la UNI 9795:2021 (sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalazione allarme d'incendio – progettazione, installazione ed esercizio), indica criteri precisi. In linea generale, devono essere facilmente accessibili e visibili, posizionati lungo le vie di fuga, in modo che da ogni punto dell'edificio si possa raggiungere un pulsante percorrendo al massimo 30 metri (o distanze inferiori in ambienti a rischio elevato). La distanza massima da un punto qualsiasi al pulsante più vicino deve essere ridotta a 15 metri se il percorso non può essere interamente visibile o presenta ostacoli.
- A che altezza? L'altezza di installazione è standardizzata per garantirne la fruibilità da parte di tutti. La norma UNI 9795 prescrive un'altezza dal pavimento compresa tra 1,20 e 1,40 metri. Questo assicura che siano facilmente raggiungibili anche da persone con mobilità ridotta.
- Perché colori diversi? Potresti aver notato pulsanti di vari colori. Ogni colore ha un significato specifico e una funzione ben precisa, definita da normative internazionali e nazionali (es. la serie UNI EN 54-11 per gli allarmi manuali):
- Rosso🔴: È il colore più comune e indica il comando di allarme incendio generale. È quello che attiva l'evacuazione o la segnalazione ai vigili del fuoco.
- Giallo🟡: Spesso utilizzato per segnalazioni di allarme tecnico o situazioni non direttamente legate al fuoco, ma che richiedono attenzione (es. allarmi gas, guasti impianti).
- Blu🔵: Indica una funzione specifica legata al controllo di processi o sistemi, come lo sblocco di porte o cancelli in caso di emergenza, o l'attivazione di estinzioni speciali.
Scegliere il pulsante giusto e posizionarlo correttamente non è solo un obbligo normativo, ma un atto fondamentale per la sicurezza delle persone e la protezione dei beni.
Come tuo partner, siamo qui per fornirti non solo i migliori prodotti certificati, ma anche la consulenza necessaria per garantire impianti a regola d'arte.
Hai domande sui pulsanti o sulle normative? visita il nostro sito per approfondire!
A presto,
Il Team S&A
|