Visualizza articoli per tag: antiallagamento

Proseguiamo il nostro ciclo di approfondimenti tecnici con i sistemi di rilevazione allagamento, essenziali per la protezione di ambienti critici come le sale CED (Centro Elaborazione Dati).

In una sala CED, la presenza di liquidi, anche in minime quantità, può avere conseguenze catastrofiche sui server, sulle apparecchiature di rete e sui sistemi di storage.

I sistemi di rilevazione allagamento impiegano diverse tecnologie: sensori puntiformi per aree specifiche (sotto condizionatori, rack) o cavi sensori a zone per la protezione perimetrale o sotto i pavimenti flottanti.

Questi sensori rilevano la presenza di acqua o altri liquidi conduttivi, generando un segnale che può essere integrato con un sistema BMS (Building Management System) o direttamente con un sistema di allarme locale.

La rapidità di rilevamento è cruciale per attivare pompe di drenaggio, chiusure automatiche di valvole o semplicemente allertare il personale per un intervento immediato, minimizzando il downtime e i danni economici.

Riferimento Normativo: Sebbene non esista una norma UNI/EN 54 specifica per la rilevazione allagamenti come per gli incendi, la necessità di proteggere le infrastrutture critiche è fortemente implicata da normative internazionali e best practice di settore.

La norma ISO/IEC 27001 (Sistemi di Gestione della Sicurezza delle Informazioni) impone misure di sicurezza fisica, tra cui la prevenzione e la gestione dei danni da acqua, come parte integrante della protezione dei dati.

In aggiunta, la serie di norme UNI EN 50600 ("Infrastrutture e impianti dei data center") fornisce linee guida dettagliate per la progettazione e la gestione dei data center, includendo raccomandazioni specifiche per la rilevazione e la gestione dei rischi ambientali, tra cui gli allagamenti, al fine di garantire la continuità operativa (uptime) e la resilienza dell'infrastruttura.

Restiamo a tua disposizione per discutere soluzioni avanzate e integrate per la sicurezza dei tuoi Data Center. Contattaci oggi stesso!

 

A presto,

Il Team  S&A

 

Pubblicato in Applicazioni

 

 

LEAKalarm è il sistema anti-allagamento, che rileva in modo rapido ed efficace perdite d'acqua indesiderate.

Perchè installare un sistema anti-allagamento?

Noi tutti conosciamo molto bene i rischi associati ad un incendio, ma i danni causati dall'acqua rappresentano in realtà una minaccia molto più grave per la continuità aziendale.
 
Il costo per le aziende a causa di perdite d'acqua può essere davvero ingente e non si tratta solo degli ovvi danni fisici alle reti informatiche, alle apparecchiature elettroniche, agli impianti, alle attrezzature, alle scorte e alla struttura dell'edificio.

Come i danni da incendio, anche una perdita d'acqua apparentemente minore può comportare un trasferimento temporaneo, una perdita di ore lavorative e di profitti.

Il sistema LEAKalarm è adattabile a un'ampia gamma di ambienti e applicazioni. 

Dalle aree piccole a quelle molto grandi, i cavi e le sonde possono essere progettati per adattarsi a quasi tutti gli ambienti particolari. LEAKalarm fornisce un rilevamento affidabile, ad alta sensibilità, di acqua e perdite in installazioni specifiche per applicazioni su misura. LEAKalarm è particolarmente utile nelle seguenti applicazioni.

Per maggiori informazioni puoi contattarci a  

Configurazione Tipica del sistema

 

Pubblicato in Applicazioni