Siamo giunti alla quarta e ultima email di giugno dedicata ai sistemi ELMAX Phantom.
Dopo aver esplorato la nostra eccellenza Made in Italy, l'integrazione avanzata con la domotica e le potenti funzionalità di videoverifica, oggi vogliamo sottolineare un aspetto fondamentale per il tuo lavoro: la libertà dell'IoT.
Le centrali ELMAX Phantom sono progettate per essere aperte e flessibili.
Grazie all'introduzione di zone IP e uscite IP e al supporto di protocolli come MQTT, HTTP e Modbus, i nostri sistemi ti permettono di integrare una vasta gamma di dispositivi IoT di terze parti. Questo significa che non sei vincolato a soluzioni proprietarie.
Puoi scegliere e configurare i migliori sensori IP, attuatori e altri dispositivi smart presenti sul mercato, garantendo ai tuoi clienti soluzioni personalizzate e all'avanguardia.
Dalla gestione energetica all'automazione di luci e tapparelle, le possibilità sono infinite.
Con ELMAX Phantom, il tuo ruolo di System Integrator si espande, offrendo soluzioni complete, scalabili e future-proof.
Non lasciarti sfuggire l'opportunità di innovare.
Contattaci oggi stesso per discutere i tuoi prossimi progetti e scoprire come ELMAX Phantom può fare la differenza
A presto, Il Team S&A |
Nel mondo della sicurezza, la capacità di agire non solo in modo reattivo ma anche proattivo è diventata fondamentale.
Mentre la videosorveglianza ci offre la vista, la possibilità di intervenire vocalmente, a distanza e in tempo reale, eleva il livello di sicurezza e prevenzione a un piano superiore.
È qui che entrano in gioco le trombe audio IP, un componente sempre più strategico negli impianti moderni.
Non parliamo di semplici altoparlanti, ma di dispositivi intelligenti che si integrano perfettamente con il sistema di videosorveglianza, trasformando la tua offerta da un'efficace soluzione di monitoraggio a un potente strumento di deterrenza e comunicazione immediata.
Perché Integrare le Trombe Audio IP nei Tuoi Impianti?
Espandi le Tue Soluzioni di Sicurezza
Offrire l'integrazione di trombe audio IP TDIPSPEAK15 significa proporre ai tuoi clienti un sistema di sicurezza più completo, proattivo e intelligente.
È un'opportunità per elevare la qualità dei tuoi progetti e differenziarti sul mercato; non limitarti a vedere, abilita i tuoi impianti a parlare e ad agire.
Per maggiori informazioni o per richiedere una demo, non esitare a contattarci.
Cordiali saluti,
Il Team S&A |
Nelle scorse settimane abbiamo parlato della qualità Made in Italy e delle ampie capacità di integrazione dei sistemi ELMAX Phantom. Oggi ci concentriamo su due funzionalità che cambiano le regole del gioco: la videoverifica e l'integrazione con la videocitofonia IP. Grazie al modulo opzionale VIDEO IP BOX, le centrali ELMAX Phantom uniscono l'antintrusione e il mondo della videosorveglianza e della videocitofonia. Questo permette ai tuoi clienti di:
Con Phantom, offri ai tuoi clienti non solo protezione, ma anche maggiore tranquillità e controllo visivo in tempo reale. Vuoi vedere queste funzionalità in azione? Contattaci per una demo o per maggiori dettagli.
A presto, Il Team S&A |
Precedentemente abbiamo introdotto la qualità Made in Italy dei sistemi antintrusione ELMAX Phantom. Oggi vogliamo approfondire ciò che li rende davvero rivoluzionari per i tuoi clienti: la loro eccezionale capacità di integrazione. Le centrali Phantom64 LTE/PRO e Spark32 sono progettate per essere il cervello connesso dei tuoi progetti. Supportano una vasta gamma di protocolli e tecnologie per offrirti la massima flessibilità:
Questo significa meno complessità per te, più valore e funzionalità per i tuoi clienti. Con ELMAX Phantom, non offri solo sicurezza, ma un ecosistema di casa o azienda smart. Scopri di più sulle infinite possibilità di integrazione: ➡️➡️ clica qui ⬅️⬅️ Non perderti il prossimo articolo! parleremo di come la videoverifica rivoluziona la risposta agli allarmi! Per maggiori informazioni contatta il tuo commerciale di riferimento. A presto, Il Team S&A |
È disponibile un nuovo firmware per MotionCam Outdoor HighMount (PhOD) Jeweller.
L'aggiornamento include modifiche minori e miglioramenti alla stabilità del funzionamento del dispositivo.
Si consiglia di aggiornare il firmware del dispositivo per garantire prestazioni ottimali.
Per maggiori informazioni contatta il tuo commerciale di riferimento.
Foto per inserimento/disinserimento: nuova funzione per i rilevatori MotionCam (PhOD)
L'accesso non autorizzato inizia spesso con sabotaggi inosservati, come mascherare la lente di un rilevatore durante visite di routine in un impianto. Con l'aggiornamento OS Malevich 2.29, i rilevatori MotionCam (PhOD) possono ora catturare foto ogni volta che il sistema è inserito, disinserito o commutato in Modalità notturna. Questo garantisce una conferma visiva di ogni modifica della modalità di sicurezza, in modo che gli utenti sappiano sempre chi è entrato nella proprietà e quando. In questo modo, nessun tentativo di ostruire la visuale di un rilevatore o di compromettere in altro modo il sistema di sicurezza passerà inosservato.
Come funziona?
1. Funziona con tutti i rilevatori di movimento Ajax in grado di scattare foto su richiesta (PhOD), indipendentemente dalla versione del firmware.
2. Aiuta a rilevare i sabotaggi, come i tentativi di coprire la lente di un rilevatore.
3. Aggiunge un contesto visivo per gli istituti di vigilanza, riducendo così i tempi di risposta.
4. Mostra chi ha inserito o disinserito il sistema e se aveva un accesso valido.
La funzione Foto per inserimento/disinserimento è disponibile per i rilevatori MotionCam (PhOD) delle linee di prodotti Baseline e Superior. La funzione è supportata da tutti gli hub compatibili con OS Malevich 2.29 o versioni successive. Per configurare la nuova funzione, i PRO devono disporre dei diritti di accesso necessari.
Si prega di notare che per accedere alla nuova funzione le app Ajax devono essere aggiornate alle seguenti versioni o successive:
Per maggiori informazioni contatta il tuo commerciale di riferimento.
Prove video con integrità verificata: Ajax introduce l'esportazione video sicura
Con la costante evoluzione degli strumenti dell'IA per l'alterazione dei video e i deepfake, l'autenticità dei video non può più essere garantita. Ciò rappresenta una potenziale minaccia per gli utenti finali e per gli istituti di vigilanza. Ecco perché abbiamo introdotto l'esportazione video sicura, una funzione che garantisce che le prove video non vengano manomesse e rimangano affidabili. È conforme agli standard del settore per la gestione dei dati sensibili.
Come funziona?
1. I video provenienti da telecamere, NVR e videocitofoni Ajax vengono firmati con una firma digitale Ajax al momento dell'esportazione, per dimostrarne l'autenticità in pochi secondi.
2. Gli utenti possono verificare istantaneamente l'autenticità dei contenuti video con Ajax Media Player, uno strumento progettato per garantire l'integrità dei file video digitali. Controlla automaticamente che la firma digitale del video non venga compromessa. Una volta riprodotto il video, il risultato della verifica appare accanto al nome del file.
I dispositivi di videosorveglianza Ajax con le seguenti versioni del firmware supportano l'esportazione video sicura:
Per maggiori informazioni contatta il tuo commerciale di riferimento.
Un altro interessante aggiornamento per i prodotti video Ajax: le telecamere e gli NVR Ajax ora supportano l'autorizzazione ONVIF. Questo aggiornamento consente l'integrazione diretta dei dispositivi video Ajax negli ecosistemi di sorveglianza di terze parti esistenti, tra cui NVR e sistemi di gestione video (VMS).
L'integrazione apre numerose opportunità per l'aggiornamento e il retrofit delle configurazioni esistenti con l'aggiunta di telecamere Ajax, che offrono funzioni di sicurezza più avanzate a un impianto. Un'altra opzione è quella di integrare Ajax con potenti VMS come Milestone, Genetec, Axxon e Digifort.
▪️ NVR: videoregistratore di rete
▪️ TurretCam: telecamera di sicurezza IP cablata
▪️ BulletCam: telecamera di sicurezza IP cablata
▪️ DomeCam Mini: telecamera di sicurezza IP cablata
▪️ IndoorCam: telecamera di sicurezza Wi-Fi
▪️ DoorBell: videocitofono
La configurazione ONVIF è disponibile nell'app Ajax PRO Desktop. Abbiamo in programma di aggiungere questa funzionalità anche alle app mobili Ajax.
Questa implementazione supporta il Profilo S di ONVIF , che consente la trasmissione video e audio basata su RTSP, nonché la codifica H.264 per la compressione video. Profilo S è il vero e proprio standard di ONVIF ed è comunemente utilizzato dalla maggior parte dei produttori di sistemi di sorveglianza. Di conseguenza, i dispositivi Ajax possono essere facilmente integrati con la maggior parte dei sistemi di gestione video esistenti.
Insieme al Profilo S, i dispositivi video Ajax supportano le funzionalità più richieste:
▪️ Codifica H.265 (HEVC) per una maggiore efficienza della larghezza di banda
▪️ Trasmissione di eventi di rilevamento del movimento e riconoscimento con l'IA
▪️ Controllo dell'ampia gamma dinamica (WDR) e di altre impostazioni dell'immagine
Queste funzionalità fanno parte del Profilo T di ONVIF. Abbiamo in programma di introdurre presto altre funzionalità del Profilo T per una trasmissione video ancora più avanzata.
Il riconoscimento con l'IA sarà disponibile più tardi.
INTEGRAZIONE TELECAMERE TVT NEI SISTEMI ANTINTRUSIONE
Da tempo ormai una serie di telecamere TVT sono integrabili nelle centrali antintrusione non solo per quanto riguarda la videoverifica e lo streaming video, ma anche per le funzionalità di analisi video, che permettono di utilizzarle come sensori antintrusione in esterno e in ambienti interni.
Al momento la funzionalità è disponibile con le seguenti telecamere:
Serie C2-PA e C2H-PA con versione firmware 5.1.4 e successive
Termiche bispettro
Serie S4 (solo una regola di analisi).
La flessibilità per rendere compatibile la telecamera con la centrale antintrusione è data dal fatto che nell’apposito menu HTTP POST, oltre ad indicare l’indirizzo IP della centrale e la porta di ascolto, può essere inserita una stringa definita dall’installatore per ogni evento impostato.
Possono essere pertanto create più regole di invio per eventi differenti con stringhe differenti.
Controller Wiegand 26 per qualsiasi lettore in commercio
Grazie all'introduzione di questo dispositivo è possibile integrare qualsiasi lettore di controllo accessi esistete con protocollo WIEGAND e gestirlo direttamente attraverso la piattaforma VESTA
Collegamento ai pannelli VESTA via radio F1 o via bus V-MAX RS-485 al pannello ibrido
Multitecnologia: F1 Radio, V-MAX RS-485 BUSConsente l'integrazione con i principali marchi di controllo accessi come: ZKTECO