Visualizza articoli per tag: Domotica

 

 

Siamo giunti alla quarta e ultima email di giugno dedicata ai sistemi ELMAX Phantom.

 

Dopo aver esplorato la nostra eccellenza Made in Italy, l'integrazione avanzata con la domotica e le potenti funzionalità di videoverifica, oggi vogliamo sottolineare un aspetto fondamentale per il tuo lavoro: la libertà dell'IoT.

 

Le centrali ELMAX Phantom sono progettate per essere aperte e flessibili.

 

Grazie all'introduzione di zone IP e uscite IP e al supporto di protocolli come MQTT, HTTP e Modbus, i nostri sistemi ti permettono di integrare una vasta gamma di dispositivi IoT di terze parti.

Questo significa che non sei vincolato a soluzioni proprietarie.

 

Puoi scegliere e configurare i migliori sensori IP, attuatori e altri dispositivi smart presenti sul mercato, garantendo ai tuoi clienti soluzioni personalizzate e all'avanguardia.

 

Dalla gestione energetica all'automazione di luci e tapparelle, le possibilità sono infinite.

 

Con ELMAX Phantom, il tuo ruolo di System Integrator si espande, offrendo soluzioni complete, scalabili e future-proof.

 

Non lasciarti sfuggire l'opportunità di innovare.

 

Contattaci oggi stesso per discutere i tuoi prossimi progetti e scoprire come ELMAX Phantom può fare la differenza

 

A presto,

Il Team S&A

 

 

 

 

Pubblicato in Applicazioni

 

 

Nelle scorse settimane abbiamo parlato della qualità Made in Italy e delle ampie capacità di integrazione dei sistemi ELMAX Phantom.

Oggi ci concentriamo su due funzionalità che cambiano le regole del gioco: la videoverifica e l'integrazione con la videocitofonia IP.

Grazie al modulo opzionale VIDEO IP BOX, le centrali ELMAX Phantom uniscono l'antintrusione e il mondo della videosorveglianza e della videocitofonia.

Questo permette ai tuoi clienti di:

  • Videoverifica Immediata: In caso di allarme, il sistema cattura automaticamente videoclip da telecamere IP o DVR ONVIF compatibili e li invia via Telegram o email.
    Ciò consente una verifica visiva rapida dell'evento, riducendo i falsi allarmi e accelerando i tempi di intervento.
  • Integrazione Videocitofonica: L'implementazione del protocollo SIP 2.0 permette l'integrazione fluida con i videocitofoni IP, trasformando il sistema di sicurezza in un hub di comunicazione completo.

Con Phantom, offri ai tuoi clienti non solo protezione, ma anche maggiore tranquillità e controllo visivo in tempo reale.

Vuoi vedere queste funzionalità in azione?

Contattaci per una demo o per maggiori dettagli.

 

A presto,

Il Team S&A

 

Pubblicato in Applicazioni

 

 

Precedentemente abbiamo introdotto la qualità Made in Italy dei sistemi antintrusione ELMAX Phantom.

Oggi vogliamo approfondire ciò che li rende davvero rivoluzionari per i tuoi clienti: la loro eccezionale capacità di integrazione.

Le centrali Phantom64 LTE/PRO e Spark32 sono progettate per essere il cervello connesso dei tuoi progetti. Supportano una vasta gamma di protocolli e tecnologie per offrirti la massima flessibilità:

  • KNX & Domotica: Integrazione nativa con i sistemi di domotica professionale, per un controllo unificato di sicurezza e automazione domestica.
  • Modbus TCP, MQTT, HTTP/S: Per dialogare con una miriade di dispositivi IoT e sistemi di terze parti, garantendo la compatibilità con le soluzioni più innovative sul mercato.
  • ONVIF & SIP: Collegamento diretto con la videosorveglianza IP (per la videoverifica su allarme) e la videocitofonia, per una gestione completa della sicurezza e della comunicazione.

Questo significa meno complessità per te, più valore e funzionalità per i tuoi clienti.

Con ELMAX Phantom, non offri solo sicurezza, ma un ecosistema di casa o azienda smart.

Scopri di più sulle infinite possibilità di integrazione: ➡️➡️ clica qui ⬅️⬅️

Non perderti il prossimo articolo! parleremo di come la videoverifica rivoluziona la risposta agli allarmi!

Per maggiori informazioni contatta il tuo commerciale di riferimento.

A presto,

Il Team S&A

 

Pubblicato in Applicazioni
Venerdì, 29 Settembre 2023 15:13

KNX - Tastiere di comando

 

Qubik è una pulsantiera dotata di un livello di tecnologia di comando touch KNX all’avanguardia.

L’innovazione tecnologica di Qubik è rappresentata dall’opzione di poter programmare le funzioni del dispositivo in modalità personalizzata sulla base delle esigenze dell’utilizzatore finale.

Nello specifico, è possibile avviarle in tre diverse modalità: con il semplice tocco (pressione breve), con pressione prolungata, e con pressione sequenziale (multifunzione).

La pulsantiera della Collection supporta le seguenti funzionalità di comando: switch, tapparelle e veneziane, dimmer, scenari, etc.

Il dispositivo, su base bianca o nera, è equipaggiato fino a 8 tasti capacitivi anche nella sua versione quadrata ed è provvisto di 2/4 led RGB che possono accendersi con 7 differenti colori: rosso, verde, blu, giallo, turchese, magenta e bianco.

La pulsantiera Qubik dispone di un sensore per la misurazione di temperatura con funzione termostato, che può essere programmato ed integrato nell’impianto, per il controllo remoto del clima nei diversi ambienti in cui viene installata la tastiera

 

La collection Qubik, in tutte le sue versioni, offre la grande opportunità di poter personalizzare i frontali sulla base delle esigenze specifiche del cliente.

Disponendo di un’unica base di ingegneria elettronica a incasso a parete è infatti possibile scegliere e combinare in maniera originale i diversi design, in quanto intercambiabili nelle placche frontali.

Ciò consente altresì di modificare i frontali, in qualunque momento dopo il primo acquisto, senza dover sostituire l’intero dispositivo.

Per tutte le linee in vetro la collection prevede gli equivalenti termostati, anch’essi personalizzabili. In base alle diverse versioni i termostati dispongono di controllo e misurazione di: temperatura, temperatura-umidità e termperatura-umidità-CO2

Pubblicato in Applicazioni
Etichettato sotto

La soluzione più avanzata sul mercato contro l’occupazione abusiva

 

La preoccupazione tra i proprietari di case per l’occupazione illegale sta crescendo.

I media mettono in guardia sulla crescente facilità con cui alcuni criminali possono occupare proprietà e sulle difficoltà legali nello sfrattarle.

Questo problema colpisce molte persone e mette a rischio la sicurezza delle case e dei loro proprietari.

Per questo presentiamo  la soluzione innovativa di VESTA che aiuta a sfrattare gli occupanti abusivi dalle case.

Perché alcune case sono più suscettibili di essere occupate?

Secondo i dati dei media nazionali, la prima e la seconda residenza vuota o in disuso che si trovano in città con una forte domanda e dintorni sono le più vulnerabili all’occupazione illegale, così come le case in affitto per le vacanze. I criminali approfittano dell’assenza o della debolezza dei sistemi di sicurezza per installarsi a lungo. Oltre all’atto di vandalismo stesso, a volte questo causa la vendita illecita della proprietà a terzi, la riduzione del valore della proprietà e può influire sulla sicurezza di un’intera comunità.

Qualcosa che queste case hanno in comune, oltre alla loro posizione, è che possono soddisfare i bisogni di base dell’occupante.

Principalmente, spicca la fornitura di acqua ed elettricità. Senza accesso a questi servizi, gli occupanti abusivi non possono rimanere nell’abitazione per un lungo periodo di tempo.

 

La soluzione  di VESTA può prevenire e facilitare lo sgombero degli occupanti abusivi

Per affrontare questo problema in modo efficace e sempre nel rispetto del quadro normativo, viene presentata la soluzione di VESTA, che offre una serie di funzionalità innovative che ostacolano l’occupazione abusiva illegale e consentono una risposta rapida ed efficiente a questa situazione grazie al blocco casuale dei servizi elettrici e idrici..

La centrale di allarme VESTA comunica con una seconda centrale e in caso di rilevamento di attività sospette o sabotaggi della centrale di allarme, la centrale secondaria attiva routine di sabotaggio che interrompono casualmente i servizi elettrici e idrici.

Queste interruzioni vengono effettuate nel rigoroso rispetto delle normative legali, ostacolando così l’occupazione abusiva illegale della proprietà.

Queste routine possono anche essere attivate manualmente utilizzando l’app utente SmartHomeSec.

  1. Elettrovalvola Plug & Play per l’approvvigionamento idrico: VESTA dispone di un dispositivo aggiuntivo, un’elettrovalvola facile da installare, che controlla l’apertura e la chiusura della rete idrica in caso di occupazione illegale. La comunicazione tra l’elettrovalvola e il pannello VESTA è completamente wireless, tramite ZigBee o ZWAVE, che garantisce un controllo efficace e rapido sull’approvvigionamento idrico.
  2. Contattore ad alta potenza per interruzione elettrica: Oltre all’elettrovalvola, VESTA ha un misuratore di potenza elevato e una facile installazione, progettato per interrompere l’alimentazione complessiva in caso di occupazione illegale. Questo dispositivo taglia l’elettricità in modo efficace e sicuro, impedendo l’uso non autorizzato di energia elettrica in casa.
  3. Rilevamento dell’attività degli in base al consumo di elettricità: il contatore e il contatore VESTA sono in grado di rilevare consumi elettrici insoliti in modo rapido ed efficiente. Se viene rilevata un’attività sospetta, la routine di sabotaggio viene attivata da lo squatting illegale e i segnali di allarme possono essere segnalati al Centro di ricezione allarmi (CRA) o all’utente attraverso l’applicazione.
Pubblicato in Applicazioni
Venerdì, 07 Luglio 2023 08:47

BLE-320 - Il Comunicatore con la APP

Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

Nuova Vita alle Centrali Tradizionali

Per un Sistema di Allarme Semplice e Innovativo

Il BLE-320 offre funzionalità avanzate in grado di garantire una comoda gestione della propria casa, in maniera semplice ma innovativa.

Con questo comunicatore dual path universale è, infatti, possibile:

• Inserire e disinserire il proprio sistema antifurto da remoto, utilizzando un dispositivo mobile, tramite SMS o l’app utente

• Gestire funzionalità domotiche di base, come il controllo delle luci o di altre utenze collegate al dispositivo

• Ricevere chiari messaggi vocali o sms, che segnalano in tempo reale lo stato del sistema e gli eventi di allarme, sabotaggio e guasto. Questo è possibile attraverso l’innovativa funzione di decodifica dei codici “Contact ID” e SIA provenienti da qualsiasi centrale di allarme

• Comunicare attraverso le reti LTE ed IP con gli istituti di vigilanza che utilizzano ricevitori Sur-Gard o PowerManage

 

Potenziare le centrali PSTN con la Connettività Cellulare ed IP

In un mercato in cui la tecnologia cellulare è sempre più presente in ogni aspetto della vita quotidiana, Bentel Security ha pensato anche a coloro che possiedono ancora un sistema di allarme tradizionale PSTN, i quali vorrebbero essere al passo con i tempi, ma senza abbandonare il proprio sistema di sicurezza.

Con il nuovo comunicatore universale dual path BLE-320, è possibile aggiornare qualsiasi centrale PSTN con la rete LTE ed IP e, attraverso l'APP Utente Connect Alarm, la centrale diventa ancora più innovativa e sicura, grazie alla possibilità di inserire, disinserire e controllare tutto il sistema da remoto.

Questa soluzione a basso costo è perfetta per aumentare la sicurezza dei clienti, rendere i loro sistemi più tecnologici ed estendere la vita delle loro centrali.

 

Funzionalità Principali

• Canali di comunicazione 4G LTE ed Ethernet/IP

• Conversione Contact ID in messaggi vocali, Push e SMS

• Certificato EN50136

• Antenna integrata

• Programmazione da remoto con il software BOSS

• Comunicazione diretta con le centrali di vigilanza

• 6 terminali programmabili (ingresso/uscita)

• Porta USB per programmazione locale

• Connettore per antenne esterne (opzionali)

• Batteria al litio con autonomia di 6 ore (opzionale

Pubblicato in Applicazioni
Venerdì, 30 Giugno 2023 13:08

MULTISENSOR v2 - Sensore climatico combinato

 

Il sensore climatico Multisensor è stato aggiornato con un nuovo processore più efficiente e con un nuovo firmware, in particolare è stata aggiunta la possibilità di collegare una sonda di temperatura esterna (di tipo PT1000) in modo da poter utilizzare il prodotto anche in luoghi con alta umidità ambientale (serre, locali a umidità controllata ecc.).

Il semplice collegamento della sonda esterna ai morsetti appositi inibisce il sensore integrato, per cui non è necessaria alcuna programmazione aggiuntiva. La sonda può avere fino a 5m di cavo e permette di alloggiare il modulo o in modo remoto o dentro un contenitore stagno o in una scatola di derivazione.

E' stato eliminato il display a 7 segmenti per la visualizzazione dell'indirizzo a favore del singolo LED e della visualizzazione a centinaia, decine e unità.

Rimane invariato il sistema di montaggio su portafrutti di tipo Keystone

 

 

Pubblicato in Applicazioni
Giovedì, 29 Giugno 2023 21:53

Serratura Motorizzata Intelligente e Universale

SALTO Danalock V3 è una serratura intelligente motorizzata compatibile europea che consente il controllo della porta di casa e consente l'esperienza smarthome collegandosi con le principali piattaforme di automazione domestica tramite protocolli standard di mercato.

Quindi smettila di preoccuparti delle chiavi perse o dimenticate, usa il tuo smartphone per bloccare o sbloccare la porta.

Come proprietario di un Danalock V3, puoi creare un numero illimitato di chiavi digitali per i tuoi familiari, amici, ospiti o aiutanti come una governante o un appaltatore * . 

Programma il livello di accesso di ciascun utente scegliendo l'accesso permanente o temporaneo. Scopri chi ha utilizzato il lucchetto nell'app.

Forte sicurezza

Il Danalock V3 utilizza un metodo di crittografia avanzato per il trasferimento dei dati (AES 256), che è la stessa tecnologia di crittografia utilizzata dai governi e dai militari per proteggere le informazioni. 

La comunicazione tra la serratura intelligente e lo smartphone è protetta dal protocollo di sicurezza avanzato TLS 1.2. Le chiavi digitali che autenticano il Danalock V3 sono memorizzate in un chip HSM che assicura che tutte le chiavi vengano scambiate senza che alcuna informazione privata lasci il chip.

 

          
Pubblicato in Applicazioni

La tastiera numerica in KNX modello Kristal è un dispositivo touch ideale per un controllo sicuro e automatizzato di qualunque tipo di ambiente, in quanto consente una supervisione remota degli accessi controllati.

Il tastierino può dunque essere utilizzato per compartimentare strutture industriali, civili e di servizio in genere, senza necessità di utilizzare chiavi.

Essendo una tastiera capacitiva intelligente, può essere utilizzata anche per bed & breakfast, agriturismi e resort di piccole dimensioni.

Sono incluse nel prezzo del tastierino numerico anche le app Doory e KRIM. I vetri di questa linea non sono personalizzabili con funzioni hotel.

La tastiera numerica linea Kristal permette l’inserimento da remoto del codice di accesso, rendendo possibile la compartimentazione di spazi senza una supervisione di operatore.

La tastiera riceve i codici dal miniserver KNX Blumotix ed è in grado di comunicare con lo smartphone del cliente tramite la app KRIM, scaricabile gratuitamente da iTunes e Google Play.

 

Le app Doory e KRIM

Le app Doory e KRIM permettono di gestire da smartphone/tablet le operazioni di check-in e check-out, nonché di rinnovare e aggiornare la chiave di accesso all’arrivo di nuovi ospiti e ogni qualvolta si renda necessario.
 
Inoltre, per aprire una porta nel caso in cui si dimentichi il codice, il gestore lo può fare in automatico dal telefono spingendo solo un pulsante.
 
Per l’interfaccia con gestionale alberghiero è invece necessario il software di supervisione BX-NEMO.
 
 
https://blumotix.it/wp-content/uploads/2021/11/LOGO-APP-DOORY.jpg      https://blumotix.it/wp-content/uploads/2021/11/LOGO-APP-KRIM.jpg

 

Pubblicato in Applicazioni

  • Pannello di controllo ibrido VESTA fino a 320 zone

  • Compatibile con dispositivi di trasmissione HD (PIRCAMS) e audio bidirezionale SF1

  • Connettività 4G (LTE), IP (Ethernet) e WiFi

  • Compatibile con Z-Wave e ZigBee

  • 16 zone cablate espandibili

  • Fino a 320 zone (cablate+radio)

  • 8 partizioni e 240 utenti

  • 1 uscita PGM (sirena)

  • Fino a 4 tastiere VESTA-114/VESTA-125N

  • Configurazione tramite APP SHS

  • EN50131 Grado 3

  • Connessione veloce amplificata per antenna GPRS esterna (non inclusa, si consiglia VESTA-275 o VESTA-276 )

  • Funzioni avanzate di automazione e gestione domotica

  • Ultime tecnologie di comunicazione: modulo IP integrato, oltre a 4G LTE e WIFI

    Incorpora SF1, il trasmettitore radio più veloce sul mercato

    Supporta dispositivi di streaming HD (PIRCAMS) e audio bidirezionale SF

  • Ricevitore radio F1 868Mhz incorporato compatibile con tutti i dispositivi F1 a catalogo (2 km in campo aperto)

  • Consente fino a 16 zone cablate a bordo espandibili tramite espansori di zona

  • Consente sia zone cablate che zone radio F1 (320 zone in totale)

  • Fino a 8 aree

  • Consente fino a 4 tastiere cablate

  • Fino a 240 utenti

  • 1 uscita sirena, più 1 uscita simultanea senza tensione

  • Programmazione completa in meno di 10 minuti dal web e dall'app SmartHomeSec

  • Flessibilità di cablaggio e selezione dei valori di resistenza per ogni zona

  • Integrazione con le telecamere IP DAHUA

  • Compatibilità con +40 dispositivi Z-wave Plus e Zigbee per il controllo automatico dell'impianto e l'integrazione con altri produttori

  • Compatibilità con tutti i dispositivi F1 per il controllo automatico dell'impianto (relè, prese, sensori, ecc.)

  • Supporta PIRCAMS da interno e da esterno, consentendo agli utenti e alle stazioni centrali di verificare visivamente l'allarme

  • Programmazione di fino a 100 regole automatiche (irrigazione automatica, simulazione di presenza, controllo di qualsiasi dispositivo tramite calendari, auto-arresto, ecc.)

  • Metodi estremamente comodi e flessibili per comunicare eventi e foto all'ARC (MANITOU, MANITOU criptato, CID, SIA, FTP, HTTP).

  • Alimentazione 3A

  • Tensione per modulo BUS e zone cablate: 13,56V

  • Certificato di grado 3

  • Con l'applicazione SmartHomeSec di VESTA è possibile controllare e gestire da remoto sia il sistema di sicurezza e videosorveglianza che i dispositivi della smart home.

  • Il pannello di controllo ibrido di VESTA è compatibile con Google Home e Alexa.

  • Integrazione con i dispositivi automatici Fibaro (Fibaro Dimmer 2, Tapparella 3, Modulo Smart, Interruttore singolo 2)

Pubblicato in Applicazioni