Visualizza articoli per tag: s&a

 

Nel panorama sempre più complesso della sicurezza e della privacy, l'installazione di un impianto di videosorveglianza non si limita alla mera implementazione tecnologica.

È fondamentale che ogni professionista del settore sia pienamente consapevole degli obblighi normativi, in particolare quelli relativi all'informativa agli interessati tramite l'apposizione del cartello di area videosorvegliata.

Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR - Regolamento UE 2016/679), insieme al D. Lgs. 101/2018 (che ha abrogato parti del vecchio Codice Privacy) e le Linee Guida 3/2019 del Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB), rendono esplicito l'obbligo di informare preventivamente le persone sulla presenza di telecamere e sulla registrazione delle immagini.

Perché il Cartello è Fondamentale?

Il cartello di videosorveglianza non è un semplice accessorio, ma un elemento obbligatorio e imprescindibile per la conformità al GDPR. La sua funzione è duplice:

  1. Informativa: Deve fornire un'informativa "sintetica" (o di primo livello) che avverta immediatamente l'interessato della presenza di un trattamento di dati personali (le immagini).
  2. Deterrente: Svolge anche un ruolo dissuasivo nei confronti di eventuali malintenzionati.

Cosa Deve Contenere il Cartello a Norma?

Per essere considerato a norma, il cartello deve essere:

  • Ben visibile e leggibile in ogni condizione di luce, sia di giorno che di notte.
  • Posizionato prima dell'accesso all'area videosorvegliata.
  • Deve riportare in modo chiaro l'immagine stilizzata di una telecamera (spesso il pittogramma DIN 33450).

Inoltre, deve contenere le seguenti informazioni essenziali (informativa sintetica):

  • Identità del Titolare del Trattamento: Ragione sociale, indirizzo, contatti.
  • Contatti del Responsabile della Protezione dei Dati (DPO), se nominato.
  • Finalità del trattamento: Scopo per cui vengono acquisite le immagini (es. tutela beni e persone, sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi).
  • Durata della conservazione delle immagini: Generalmente limitata (es. 24, 48 o 72 ore; periodi più lunghi richiedono motivazioni specifiche e valutazioni d'impatto).
  • Riferimento all'informativa estesa (di secondo livello): Deve indicare dove l'interessato può reperire l'informativa completa (es. sito web, bacheca aziendale).

Attenzione ai modelli generici: È cruciale utilizzare modelli di cartello che rispondano pienamente alle direttive del Garante Privacy e dell'EDPB. Sul sito del Garante Privacy è possibile trovare un modello semplificato che può servire da riferimento.

Sanzioni per la Mancata Conformità:

La mancata apposizione del cartello informativo o la sua non conformità costituiscono una violazione dell'Art. 13 del GDPR e possono comportare sanzioni amministrative pecuniarie significative.

Il Vostro Ruolo è Chiave:

In quanto installatori, progettisti e system integrator, avete una responsabilità diretta nel garantire che gli impianti che realizzate siano non solo tecnologicamente avanzati, ma anche legalmente ineccepibili. La corretta informazione agli interessati è un pilastro della privacy by design e by default.

Assicuratevi che i vostri clienti siano edotti sull'obbligo del cartello e che quello installato sia pienamente conforme alle normative vigenti.

Per qualsiasi dubbio o necessità, vi invitiamo a consultare le risorse ufficiali del Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it) e a rivolgervi al nostro personale.

Investire nella conformità significa investire nella reputazione e nella tranquillità di tutti.

 

Cordiali saluti,

Il Team S&A

 

Pubblicato in Applicazioni

 

Promozione Speciale Hochiki

Mantenere il vostro impianto antincendio efficiente e a norma è fondamentale per garantire la massima sicurezza di beni e persone. La normativa UNI 11224 richiede interventi di manutenzione e adeguamento per gli impianti installati da più di 12 anni, e Hochiki Italia ha creato questa proposta per supportarvi in questo!

Per aiutarvi in queste attività così importanti, siamo entusiasti di lanciare la PROMO SENSORI, valida a partire dal 1° luglio 2025.

Questa è un'opportunità imperdibile per rinnovare o integrare il vostro sistema di rilevazione incendi con la qualità e l'affidabilità dei prodotti Hochiki.

Perché approfittare della PROMO SENSORI?

  • Sicurezza potenziata: Assicura le prestazioni ottimali del tuo impianto di rilevazione incendi, garantendo la massima protezione.
  • Conformità normativa: Metti a norma il tuo impianto con facilità, rispettando le disposizioni della UNI 11224.
  • Vantaggio economico: grazie alla speciale offerta valida dal 1° luglio.

Contattaci subito per scoprire tutti i dettagli di questa speciale promozione e non perderti l'occasione per prenderti cura del tuo impianto antincendio!

Per maggiori dettagli o per effettuare il tuo ordine, contatta il tuo referente S&A di fiducia.

 

A presto,

Il Team S&A

 

Pubblicato in Applicazioni

 

Sappiamo quanto sia fondamentale per il vostro lavoro avere accesso rapido e semplice alle informazioni e alle risorse di cui avete bisogno. Per supportarvi al meglio, vi invitiamo a registrarvi al nostro portale B2B, la vostra risorsa dedicata per ottimizzare ogni aspetto della vostra giornata lavorativa.

Perché dovreste registrarvi?

Il nostro portale B2B è stato progettato per offrirvi un accesso immediato a strumenti e informazioni essenziali. Registrandovi, potrete:

  • Recuperare Manuali Tecnici: Dimenticate ricerche lunghe e frustranti. Sul nostro portale troverete una vasta libreria di manuali tecnici, facilmente consultabili, per supportarvi in ogni fase dei vostri progetti.
  • Trovare Alternative: Se un articolo che cercate non è disponibile, o se un prodotto è uscito di produzione, il portale vi mostrerà rapidamente alternative valide o i suoi diretti sostituti, facendovi risparmiare tempo prezioso.
  • Accedere agli articolo Complementari: Per aiutarvi ulteriormente nella selezione dei prodotti e ottimizzare la gestione dell'ordine, vedrete subito i componenti complementari al prodotto principale.
  • Sfruttare una Funzione di Ricerca Migliorata: Abbiamo potenziato il nostro motore di ricerca per aiutarvi a trovare esattamente ciò che cercate in pochi secondi. Dimenticate le perdite di tempo e concentratevi sul vostro lavoro.
  • Disporre di un Servizio Attivo H24 e 7 Giorni su 7: Il nostro portale è sempre a vostra disposizione, in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo. Che sia giorno o notte, feriale o festivo, le informazioni di cui avete bisogno sono a un click di distanza.

Sappiamo che, come professionisti, apprezzate l'efficienza e la praticità.

Il portale B2B è il vostro alleato digitale per un lavoro più smart e informato, utilizzabile anche dal vostro smartphone.

Clicca qui per registrarti!

A presto,

Il Team S&A

 

Pubblicato in Applicazioni
Etichettato sotto

ACCADEMIA: LA PRIMA SIRENA D’ALLARME STAND ALONE WI-FI E BLUETOOTH

 

Accademia rappresenta una vera novità per il mercato della security professionale.

La prima sirena d’allarme outdoor stand alone con tecnologia Wi-Fi e Bluetooth unica nel mercato, programmabile e gestibile da APP tramite Cloud.

Accademia è studiata per offrire il massimo delle prestazioni e del comfort di gestione sia per l’installatore che per l’utente finale. Grazie alla tecnologia Wi-Fi e Bluetooth, infatti, rende possibile non solo la programmazione, ma anche la gestione e il monitoraggio del dispositivo comodamente da remoto.

Sistema antimanomissione e grado di sicurezza

Alti standard qualitativi grazie ad un sofisticato sistema antimanomissione capace di garantire la massima sicurezza in qualsiasi contesto.

Accademia è una sirena filare compatibile con tutte le centrali d’allarme di casa Venitem o di terze parti.
È dotata di tamper antiapertura della sirena e antirimozione dal muro, sofisticato sistema antischiuma e antishock a doppia tecnologia brevettato da Venitem e circuiti resinati per garantire un perfetto funzionamento in presenza di qualsiasi condizione climatica, in un range di temperatura che va dai -25° ai +55°.

Massima resistenza alle temperature, ma anche a umidità, salsedine, polvere, sabbia, pioggia o qualsiasi altro tipo di agente atmosferico. Un prodotto adatto per essere installato in qualsiasi tipo di contesto climatico e capace di garantire sempre massima affidabilità.

Accademia è realizzata a regola d’arte secondo le più recenti normative europee, conforme alla normativa EN50131-4.

Il design Accademia

Un design accattivante, valorizzato da un range cromatico innovativo ed elegante.

Le nuove colorazioni scelte per Accademia sono risultato di una attenta valutazione delle ultime tendenze in tema di edilizia e costruzioni; vernici atossiche prodotte in Italia nel pieno rispetto dell’ambiente, realizzate per il settore automotive e quindi altamente resistenti e capaci di garantire massima tenuta e massimi livelli qualitativi.

Il design Accademia è studiato per lasciare spazio ad ogni tipo di personalizzazione: loghi, adesivi e decalco, oltre a colorazioni personalizzate capaci di soddisfare qualsiasi preferenza estetica.

L’elegante lampeggiante RGB personalizzabile è impostabile nelle colorazioni e nel tipo di comunicazione ottica. Ad ogni evento può essere associato un colore del LED in accordo con l’utente, per una massima sicurezza e customizzazione delle funzionalità della sirena.

Inoltre, la nuova griglia di uscita del suono è studiata per ovviare a qualsiasi problematica di infiltrazione e per assicurare sempre un corretto funzionamento della tromba di alta potenza.

Caratteristiche di serie 

Prodotto di ultima generazione, Accademia presenta alcune caratteristiche funzionali ed accorgimenti tecnici volti a facilitare il lavoro dell’installatore.

Innanzitutto il nuovissimo sistema di aggancio del coperchio interno a ribalta e bolla di centratura su fondo sirena utili a semplificare il montaggio della sirena.
Inoltre il comodo LED di segnalazione delle anomalie presente sul circuito della sirena, che consente di riconoscere il tipo di anomalia e organizzare interventi di manutenzione puntuali e mirati. Passaggio reso ancora più semplice grazie alla ricezione di notifiche push in caso di anomalia direttamente sulla nuova APP Venitem Cloud.

E ancora: Programmazione di un secondo ingresso di allarme e un secondo ingresso di stato impianto, segnalazione ottica RGB e segnalazione acustica impianto acceso/spento, comando di interruzione suono, ingressi programmabili a positivo o negativo a dare o mancare, 8 suoni di allarme, auto test batteria per assicurare sempre un corretto funzionamento del dispositivo.

Tecnologia Wi-Fi / Bluetooth e nuova APP Venitem Cloud

La grande novità portata da Accademia è la nuova tecnologia Wi-Fi e Bluetooth che, grazie alla nuova APP Venitem Cloud, consente di gestire, monitorare e programmare la sirena tramite APP.

Il risultato è un dispositivo connesso, di ultima generazione che regala facilità e comfort di utilizzo.

APP per installatore

Tramite la semplice creazione di un account, l’installatore potrà associare tutti i dispositivi Venitem connessi e procedere tramite semplici passi alla programmazione della sirena direttamente da Cloud. La connessione può avvenire in modalità Wi-Fi da remoto, tramite l’utilizzo di una propria rete dati, o in modalità Bluetooth.

Nella sua schermata iniziale l’installatore potrà visualizzare tutti i dispositivi installati e intervenire in caso di necessità. Tramite comode notifiche push potrà ricevere messaggi di anomalia e programmare in maniera puntuale il suo intervento di manutenzione. Massima ottimizzazione dei tempi e dei costi, oltre al monitoraggio costante dei dispositivi installati su dashboard installatore.

Inoltre, potrà invitare l’utente ad intervenire sul suo dispositivo in maniera sicura e senza compromettere la programmazione e quindi il corretto funzionamento del sistema.

APP per utente

Una dashboard semplificata e intuitiva per l’utente finale che potrà in autonomia intervenire sul proprio dispositivo per attivazione/disattivazione suono sirena, attivazione blocco tromba e monitoraggio costantemente dello stato dell’impianto.

Funzionalità, design e comfort per una sirena stand alone, compatibile con tutte le centrali d’allarme, realizzata in un’ottica di apertura e integrazione del dispositivo con tutti i sistemi antifurto e antintrusione. Un design che sa valorizzare qualsiasi tipo di ambiente e ideale per installazione in contesti di tipo abitativo, commerciale e industriale.

Pubblicato in Applicazioni
Etichettato sotto
Giovedì, 22 Agosto 2024 15:10

AMC- Centrale Allarme Vita

 

Le centrali VITA sono progettate per la protezione di aree residenziali. Sono centrali ibride (zone filari/radio) equipaggiate con 8 zone espandibili a 128.

• Scheda di rete integrata per poter connettere la centrale al WEB e al Cloud AMC con l’evoluzione di poter conservare i video degli allarmi o tramite richiesta utente (protocollo DC09 IP per Contact ID e SIA IP, TCP/IP).
• Modulo 4G plug-in di facile installazione che permette al sistema di comunicare su una rete GSM (chiamata vocale, SMS, Contact ID, protocollo DC09 IP per Contact ID e SIA IP).
• I vettori di comunicazione LAN o GSM possono essere usati come canale di comunicazione primario o secondario (backup).
• Permette la comunicazione in simultanea dalla centrale verso molteplici destinazioni come il Cloud AMC, Vigilanza e APP.
• Protocollo di comunicazione standard (SIA, Contact ID) per inviare una segnalazione di allarme alla Vigilanza.
• Invio di eventi in protocollo SIA IP sul TCP/IP verso ricevitori IP standard.
• Sistema di notifiche PUSH e informazioni sullo stato del sistema.
• La programmazione può essere eseguita localmente con la tastiera oppure software (via cavo o da remoto).

 

Pubblicato in Applicazioni