In alcuni contesti, la velocità di rilevazione e la massima sensibilità sono requisiti imprescindibili per la protezione di beni di alto valore, dati critici o processi vitali. I sistemi di rilevazione fumo tradizionali, pur efficaci, potrebbero non essere sufficienti in ambienti dove anche la più piccola traccia di fumo deve essere rilevata istantaneamente. È qui che i sistemi di rilevazione fumo ad aspirazione si distinguono, offrendo un livello di protezione ineguagliabile. Come Funzionano e Perché Sono Superiori? A differenza dei rivelatori puntiformi che attendono che il fumo raggiunga la loro cella di rilevazione, i sistemi ad aspirazione prelevano attivamente campioni d'aria attraverso una rete di tubi capillari installati nell'ambiente. L'aria campionata viene poi analizzata da una camera di rilevazione laser ad alta sensibilità, capace di identificare particelle di fumo microscopiche molto prima che siano visibili o percepibili. Contesti di Utilizzo Ideali e Vantaggi per l'Installatore/Progettista:
Vantaggi per Te:
Riferimenti Normativi: L'impiego dei sistemi ad aspirazione è regolamentato dalla norma UNI EN 54-20, che ne definisce i requisiti e le modalità di prova. La progettazione e installazione seguono le indicazioni della UNI 9795:2021, che ne riconosce la validità per la protezione di aree sensibili. Siamo orgogliosi di offrire i più avanzati sistemi di rilevazione fumo ad aspirazione, garantendoti prodotti all'avanguardia e il supporto tecnico per integrare queste soluzioni ad altissima performance nei tuoi progetti più esigenti. Vuoi scoprire come i sistemi ad aspirazione possono elevare il livello di sicurezza dei tuoi prossimi impianti? Contattaci per una consulenza gratuita!
A presto, Il Team S&A |